Teologo (Lilla tra il 1115 e il 1128 - Cîteaux 1202), uno dei più importanti del 12° sec.
Vita
Detto Doctor universalis e anche A. magnus per l'ampiezza del suo sapere, insegnò a Parigi e assistette al [...] terzo Concilio lateranense (1179). Fattosi cisterciense, prese parte alla propaganda dell'Ordine contro gli Albigesi.
Opere e che rispecchiano la cultura di Chartres. Falsamente gli è stato attribuito un Liber de Trinitate. L'Ars catholicae fidei, ...
Leggi Tutto
Chan-ocha, Prayuth. – Militare e uomo politico thailandese (n. Nakhon Ratchasima 1954). Dall’ottobre 2010 comandante in capo dell’esercito, nel maggio 2014, dopo la destituzione della premier Y. Shinawatra, [...] del futuro premier. Nell'agosto 2022 Chan-ocha è stato sospeso dall'incarico dalla Corte costituzionale in quanto avrebbe si è aggiudicato il 15% circa dei voti, collocandosi terzo dopo il partito progressista Phak Kao Klai e il partito populista ...
Leggi Tutto
Nome di tre sovrani assiri, dei quali i più importanti sono il primo e il terzo. Tiglatpileser I (1112-1074 a. C.) pose le basi della grande espansione del Nuovo Impero assiro, con una serie di campagne [...] 'unione dell'Assiria e della Babilonia nella persona di un monarca, che d'altronde adottò due nomi diversi per i due stati; anche la Media fu sottoposta a tributo. Una caratteristica delle imprese belliche di T. III fu il largo uso delle deportazioni ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (n. Bari 1958). Nel 1985 viene invitato a far parte della segreteria nazionale della FGCI, della quale è diventato vicepresidente; nel 1990 è entrato nel Comitato Centrale [...] confluito in Sinistra, Ecologia e Libertà di cui è stato presidente e portavoce. Nel 2012 si è candidato alle del centrosinistra alle elezioni politiche del 2013; avendo ottenuto il terzo posto al primo turno non ha potuto partecipare al ballottaggio ...
Leggi Tutto
Testa, Gianmaria. – Cantautore italiano (Cavallermaggiore, Cuneo, 1958 - Alba 2016). Tra gli esponenti più significativi della canzone d’autore italiana, dopo le due vittorie consecutive al Festival di [...] trionfale esibizione al Teatro Olympia di Parigi (1997). Al suo terzo album, Lampo (1999), realizzato in Italia e in Francia forza espressiva. Nel 2016, dopo la sua scomparsa, è stato pubblicato postumo Da questa parte del mare, viaggio nelle ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi [...] sua carriera è stato il 2007, quando è stato eletto nel Comitato 2012 l'uomo politico è stato nominato nuovo segretario del Partito caratteristiche cinesi" nello statuto del Partito, e 'ottobre 2022 Xi Jinping è stato rieletto alla guida del partito, ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bergamo 1956). Laureato in medicina e specializzato in chirurgia maxillo-facciale, ha iniziato a occuparsi di politica nella seconda metà degli anni Ottanta con la Lega Lombarda, [...] Senato, oltre che (dal 2004 al 2006) ministro per le Riforme istituzionali (secondo e terzo governo Berlusconi). Nel 2006 (XV legislatura) è stato nuovamente eletto al Senato e nominato vicepresidente del Senato. Rieletto al Senato ancora nel 2008 ...
Leggi Tutto
Bongo Ondimba, Ali. – Uomo politico gabonese (n. Brazzaville, Congo, 1959). Figlio di Omar Bongo, presidente del Gabon dal 1967 al 2009, è succeduto al padre nel 2009. Dopo gli studi di diritto compiuti [...] 80 deputati su 143 al primo turno, e nello stesso mese O. è stato rieletto alla presidenza del Paese. Riconfermato per un terzo mandato nell'agosto 2023, l'uomo politico è stato deposto da un colpo militare che ha annullato le elezioni, sciolto le ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] visto il consolidamento delle relazioni con il Giappone e gli Stati Uniti, nonostante l'acuirsi di alcune tensioni settarie in grado maggio 2024, sebbene l'uomo politico abbia ricevuto un terzo mandato, il BJP ha perso la maggioranza assoluta, mentre ...
Leggi Tutto
Genetista statunitense (Hartford, Connecticut, 1902 - New York 1992). Dal 1927 ha lavorato come ricercatrice in numerosi laboratorî; dal 1942 prof. di botanica sperimentale e applicata al Carnegie Institute [...] "geni che saltano") in relazione all'attività di un terzo tipo di elementi genetici noti come attivatori. Queste idee ragione solo nel 1983, con circa 30 anni di ritardo, le è stato assegnato il premio Nobel per la medicina o la fisiologia. L'enorme ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
terzo genitore
loc. s.le m. Chi si assume il compito di curare la crescita e l’educazione di un figlio che non ha generato. ◆ Nel vocabolario degli affetti un nome ancora non ce l’hanno. Da un punto di vista concreto si definiscono il «marito...