Cantautore italiano (Crotone 1950 - Roma 1981). Trasferitosi ancora bambino a Roma, ha iniziato sin da adolescente a comporre i primi brani. Ancora giovanissimo si è esibito al Folkstudio di Roma, dove [...] è stato scoperto da V. Micocci; nel 1973 ha debuttato con la casa discografica It pubblicando (con lo pseudonimo partecipato al Festival di Sanremo con il brano Gianna, conquistando il terzo posto: nello stesso anno ha inciso l'album Nuntereggae più, ...
Leggi Tutto
Varadkar, Leo. – Uomo politico irlandese (n. Dublino 1979). Laureato in Medicina al Trinity College di Dublino, esponente del partito Fine Gael, ha ricoperto la carica di ministro dei Trasporti, del turismo [...] -17) nel governo di E. Kenny, alle cui dimissioni è stato eletto leader del partito. Designato Taoiseach nel giugno 2017, è il il partito, che con il 20,9% delle preferenze è risultato il terzo del Paese, preceduto dal Sinn Féin (24,5%) e dal Fianna ...
Leggi Tutto
Medvedev, Dmitrij Anatol´evič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1965). Proveniente da una famiglia di docenti universitari, dopo un dottorato in diritto privato è stato docente [...] vicepresidente del governo federale, fino al marzo 2008, quando è stato eletto con il 70% dei voti alla presidenza della Federazione 2012 gli è subentrato nella carica ottenendo il suo terzo mandato. Nel maggio successivo il neoeletto presidente ha ...
Leggi Tutto
Thaçi, Hashim. – Uomo politico kosovaro (n. Skenderaj 1968). Giovane indipendentista, nel 1993 si rifugiò in Svizzera da dove partecipò alla fondazione dell’UCK, di cui durante la guerra del Kosovo divenne [...] elezioni tenutesi nel dicembre 2010, nonostante nel 2010 sia stato accusato presso il Consiglio d’Europa di essere il consultazioni anticipate tenutesi nel giugno 2014 T. ha ottenuto un terzo mandato. Nel dicembre dello stesso anno, stante una estrema ...
Leggi Tutto
Schifani, Renato Giuseppe. – Uomo politico italiano (n. Palermo 1950). Laureatosi in giurisprudenza, entrò nel 1995 in Forza Italia, nella cui lista venne eletto (1996) senatore e, come capogruppo della [...] . Ancora capogruppo fu durante il secondo e il terzo governo Berlusconi (2001-2006) e il successivo governo Nello stesso anno, alle elezioni politiche è stato rieletto senatore nella fila del PDL ed è stato il capogruppo al Senato per il PDL fino ...
Leggi Tutto
Calciatore croato (n. Zara 1985). Centrocampista ambidestro, dalla tecnica raffinata e dall’eccezionale visione di gioco, ha militato dal 1999 al 2002 nelle giovanili del NK Zadar per poi trasferirsi alla [...] è rimasto fino al 2008, quando è stato acquistato dal Tottenham Hotspur in cui ha militato del Mondo per club. È stato premiato con il Pallone d’oro classificata al secondo posto. Nello stesso anno è stato nominato Best FIFA Men's Player e ha vinto ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantante e attore italiano naturalizzato svizzero Ferruccio Merk Ricordi (n. Trieste 1926). Protagonista della musica italiana negli anni Cinquanta e Sessanta e popolare interprete del genere [...] , Chella lla, Piccolissima serenata, Come sinfonia. R. è stato anche popolare in televisione e ha recitato in film tra i diverse volte al Festival di Sanremo, arrivando secondo nel 1953 e terzo nel 1954, e ha vinto il Festival di Napoli del 1959. ...
Leggi Tutto
Al-Mālikī, Nūrī. - Uomo politico iracheno, anche noto con lo pseudonimo di Jawar (n. Al-Hillah 1950). Primo ministro dal 2006. Membro del partito islamico sciita Da’ wa durante gli anni degli studi universitari, [...] guerra in Iraq e la caduta di Hussein, è stato eletto deputato dell’Assemblea nazionale transitoria nel 2005 e dal elezioni legislative tenutesi nell'aprile 2014, in cui l'alleanza Stato di diritto guidata dal premier ha ricevuto almeno 92 seggi su ...
Leggi Tutto
Storico (Welcombe, Warwickshire, 1876 - Cambridge 1962), terzo figlio di George Otto. Educato a Harrow e al Trinity College di Cambridge, di cui fu poi (1940-51) rettore, insegnò (1927-40) storia moderna [...] Thousand (1909; trad. it. 1910), Garibaldi and the making of Italy (1911; trad. it. 1913). Durante la prima guerra mondiale era stato sul fronte italiano (1915-18), e da questa esperienza trasse un libro (Scenes from Italy's war, 1919; trad. it. 1919 ...
Leggi Tutto
Solih, Ibrahim Mohamed. – Uomo politico maldiviano (n. isola di Hinnavaru 1964). Entrato in Parlamento nel 1994 nelle fila del Partito democratico delle Maldive, alla cui fondazione ha fornito un contributo [...] in vista delle elezioni presidenziali del settembre 2018 è stato scelto come candidato da una coalizione di opposizione. Alle nel novembre 2018, settimo presidente delle Maldive e terzo democraticamente eletto. Nell'aprile 2019 il Partito democratico ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
terzo genitore
loc. s.le m. Chi si assume il compito di curare la crescita e l’educazione di un figlio che non ha generato. ◆ Nel vocabolario degli affetti un nome ancora non ce l’hanno. Da un punto di vista concreto si definiscono il «marito...