Comune della prov. di Vicenza (10,7 km2 con 7600 ab. nel 2008). Attività industriali nei settori meccanico, tessile, della carta e del legno. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (60,8 km2 con 1198 ab. nel 2008). Il centro si trova nella Val Pellice. Industria tessile. Villeggiatura estiva. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (20,6 km2 con 48.864 ab. nel 2008).
Attivo centro dell’hinterland torinese, con impianti industriali (metalmeccanico, elettrotecnico, chimico, tessile). ...
Leggi Tutto
Sumirago Comune della prov. di Varese (11,5 km2 con 6132 ab. nel 2008). Il centro si trova a 392 m s.l.m. Industria tessile, meccanica, metallurgica e delle materie plastiche. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Milano (12,8 km2 con 24.813 ab. nel 2008), situato a 176 m s.l.m., presso la destra del Canale Villoresi. Industria tessile, elettromeccanica, chimico-farmaceutica e dolciaria.
Vi [...] si trova la cinquecentesca villa Weil-Weiss fatta costruire da Pirro Visconti Borromeo ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Verona (18,9 km2 con 23.177 ab. nel 2008, detti Lupatotini). Il centro è situato nell’alta pianura veneta. Attività industriali nei settori cartario, tessile, calzaturiero e dell’abbigliamento. ...
Leggi Tutto
Turbigo Comune della prov. di Milano (8,5 km2 con 7413 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sinistra del Ticino, a 146 m s.l.m. Industria tessile e meccanica. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Modena (131,6 km2 con 65.837 ab. nel 2008), situato nella pianura emiliana. Già fiorente mercato agricolo, è oggi polo di un distretto tessile altamente specializzato (maglieria); [...] importanti anche le industrie meccaniche, alimentari, elettroniche.
Sede nell’8° sec. di una chiesa, intorno al 1000 gli Attoni vi edificarono un castello, presso il quale sorse un borgo. Matilde di Canossa ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
filamento
filaménto s. m. [dal lat. tardo filamentum, der. di filare «ridurre in fili»] (pl. -i; letter. le filamenta, femm.). – Nome generico di oggetti o corpi sottili e allungati simili a un filo: filamenti di fibre tessili, f. nervosi;...