• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [4]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Teatro [1]

cardare

Sinonimi e Contrari (2003)

cardare v. tr. [der. di cardo]. - (tess.) [districare e pulire la lana o altra fibra tessile passandola negli scardassi o nelle carde meccaniche] ≈ (non com.) carminare, scardassare. ‖ filare, pettinare. [...] ⇓ scapecchiare ... Leggi Tutto

carminare

Sinonimi e Contrari (2003)

carminare v. tr. [lat. carminare, der. di carmen "strumento per cardare"] (io càrmino, ecc.), non com. - 1. (tess.) [districare e pulire la lana o altra fibra tessile passandola negli scardassi o nelle [...] carde meccaniche] ≈ [→ CARDARE]. 2. (estens.) [dare percosse] ≈ bastonare, malmenare, percuotere, picchiare ... Leggi Tutto

cotone

Sinonimi e Contrari (2003)

cotone /ko'tone/ s. m. [dall'arabo quṭn]. - 1. (bot.) [nome di specie di piante della famiglia malvacee, che hanno semi rivestiti di lunghi peli di cellulosa] ≈ bambagia. ● Espressioni: cotone fulminante [...] → □. 2. (tess.) [fibra tessile ricavata dai peli dei semi della pianta omonima: una camicia di c.] ≈ filo. ‖ filato. 3. (med.) [materiale assorbente usato per medicazioni e nella pratica cosmetica: c. idrofilo] ≈ bambagia, ovatta. □ cotone ... Leggi Tutto

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] ; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; dei trasporti; delle telecomunicazioni; editoriale; elettromeccanica, elettronica; estrattiva; farmaceutica; ferroviaria ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali