L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] di nefrite e altre pietre dure (bracciali e ornamenti per orecchio); le fusaiole di argilla testimoniano l'uso della tessitura.
La ceramica comprende vasi con piedistallo, con base ad anello o fondo arrotondato ed è decorata con caratteristici motivi ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] di marmo. Nell’isola veniva coltivato l’orzo, vi si allevavano capre e pecore ed inoltre erano praticate la pesca e la tessitura.
La cultura Grotta Pelos (3300-2500 a.C.), che costituisce il primo stadio della cultura delle Cicladi, è testimoniata a ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] tavola di Kolotes, serviva a custodire le corone dei vincitori; il trono del re etrusco Arimnestos; una tenda di tessitura assira, colorata con porpora fenicia, dono votivo di Antioco IV Epifane. Alcune statue di imperatori erano conservate qui per ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] e "a goccioline d'olio") ispirati alle coeve vetrine di Jian. Il corpo delle ceramiche nere è caratterizzato da tessitura piuttosto granulosa (dovuta a uno scarso processo di raffinazione delle materie prime) e da un colore grigio più o meno ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] altri complessi religiosi dell'Afghanistan come Tapa Sardar a Ghazni e Fondukistan, quali le murature in lastre di scisto a tessitura fitta e intonaco e decorazione plastica (con tracce di pittura) di argilla cruda. Delle sculture, quella più nota è ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] dello stanziamento e nelle forme insediative più varie, del tipo del grande abitato a scacchiera, con una tessitura planimetrica all'interno della quale l'abitazione del "capo", seppure risulta individuabile, appare piuttosto come quella di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] dell'Estonia occupino un ruolo guida diversi aspetti dell'arte applicata: la ceramica (Ch. Kuma, T. Lass, S. Symer), la tessitura di tappeti e tessuti (E. Reemete, M. Tomberg, E. Chanzen), la lavorazione della pelle (S. Kalda, A. Rejndorf), il vetro ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] chiave è formata da un grande anello (diametro di circa m 9) di bipedali legati, disposti a piattabande; la tessitura orizzontale richiede, per ragioni tecniche, che la costruzione dell'anello sia anteriore a quella dell'ultima parte della cupola.
La ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] selvatiche e uccelli e inoltre praticavano attività di pesca. Le attività artigianali comprendevano la lavorazione della pelle, la tessitura della lana, la produzione di feltro e la lavorazione di giada e osso. Sono stati rinvenuti alcuni frammenti ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] a spalla, accette rettangolari e, per la prima volta, falcetti di pietra levigata, coltelli-falcetto e vanghette di conchiglia; la tessitura è attestata da fusaiole di terracotta e da una navetta d'osso, mentre arpioni e punte di freccia testimoniano ...
Leggi Tutto
tessitura
s. f. [der. di tessere]. – 1. Operazione artigianale o industriale che ha per scopo la fabbricazione di tessuti: si esegue al telaio con filati preventivamente sottoposti a varie operazioni (condizionamento, incannatura, imbozzimatura,...
tessuto
s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...