Alessandro Albanese
La guerra sul ‘metodo Stamina’
Messo a punto da un non specialista, Davide Vannoni insegna infatti psicologia all’Università di Udine, e promosso dall’associazione da lui fondata, [...] prelievo da un osso di cellule staminali mesenchimali, normalmente deputate a generare l’osso stesso, la cartilagine e il tessutoadiposo. Dopo una coltura delle cellule di qualche settimana e una loro esposizione a etanolo e acido retinoico, esse ...
Leggi Tutto
Cachessia
Giancarlo Urbinati
Cachessia è parola di origine greca (da κακός, "cattivo", ed ἕξις, "costituzione, condizione") che indica uno stato patologico caratterizzato da una compromissione grave [...] della temperatura corporea o febbricola, abbassamento del metabolismo basale e del quoziente respiratorio, scomparsa del tessutoadiposo sottocutaneo, ipotrofia e ipotonia muscolari, emaciazione dei tratti del viso, edemi carenziali, dispnea da ...
Leggi Tutto
cesareo, taglio
Vincenzo Berghella
Gianna Bogana
Operazione che espleta il parto per la via addominale attraverso un’incisione prima dell’addome e poi della parete uterina.
Cenni storici
Sulla donna [...] manuale, fuoriuscita spontanea della placenta, non-chiusura delle pareti peritoneali, chiusura della fascia e chiusura del tessutoadiposo sottocutaneo se superiore a 2 cm di spessore.
Indicazioni
Il taglio c. viene eseguito nell’interesse del ...
Leggi Tutto
carotene
Idrocarburo complesso, liposolubile che, come beta-c., è precursore della vitamina A, trasformandosi in essa a livello del fegato e in molti altri tessuti (ghiandola surrenalica, tessutoadiposo, [...] testicolo). Il c. è presente in larga quantità in molta frutta (spec. albicocche e agrumi), nelle carote, nel grano e ha bisogno della bile e dei grassi per essere assorbito dal lume intestinale; una sua ...
Leggi Tutto
appendice
Parte anatomica connessa o contigua a un’altra considerata come principale. A. cecale (o vermiforme): prolungamento cilindrico, stretto, di lunghezza variabile (5÷20 cm), che si diparte dalla [...] , probabilmente è un organo rudimentale. Può essere sede di processi infiammatori (appendicite). A. epiploiche: lobuli di tessutoadiposo rivestiti di peritoneo, disposti sulla superficie del colon, lungo le tenie. Mancano nel feto e nel bambino e ...
Leggi Tutto
sudoripara, ghiandola
Piccola ghiandola (detta anche sudorifera) che secerne il sudore, situata nello spessore più profondo del derma o in quello più superficiale dell’ipoderma (o tessutoadiposo sottocutaneo), [...] in corrispondenza praticamente di tutta la superficie cutanea. Si distinguono ghiandole s. esocrine e apocrine. Quelle esocrine, che secernono in modo pressoché continuo il sudore, sono ghiandole tubulari, ...
Leggi Tutto
dura madre
Membrana fibrosa, la più esterna delle tre meningi, spessa e resistente, che riveste la parete interna del cranio e del canale vertebrale, ai quali aderisce più o meno intimamente. La d. m. [...] forma di un cilindro cavo nel quale è contenuto il midollo spinale; nello spazio compreso fra la d. m. spinale e le pareti del canale vertebrale (spazio epidurale) sono contenuti tessutoadiposo e un groviglio di vene (plessi venosi intrarachidei). ...
Leggi Tutto
Bichat, Marie-François-Xavier
Anatomista e fisiologo francese (Thoirette, Giura, 1771 - Parigi 1802). Medico all’Hôtel-Dieu di Parigi (1801-1802), aveva tenuto dal 1796 corsi privati d’anatomia, chirurgia [...] , i cui risultati gettarono i fondamenti dell’istologia e dell’anatomia patologica. Corpo adiposo di B.: formazione di tessutoadiposo, di aspetto globoso, nella regione della faccia. Scissura di B.: detta anche scissura trasversa del cervello, solco ...
Leggi Tutto
OBESITÀ (fr. obesité; sp. obesidad; ted. Fettsucht; ingl. obesity)
Piero BENEDETTI
Luigi TORRACA
S'intende per obesità, o polisarcia, una condizione abnorme del nostro organismo contrassegnata da un [...] scheletro. Va notato ancora che il peso corporeo può adottarsi bensì come indice approssimativo della quantità globale del tessutoadiposo dell'organismo, ma che non di rado presenta grande interesse, come è detto più innanzi, lo studio quantitativo ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] e reagisce a stimolazioni ripetute, ipertrofizzandosi. Dal punto di vista meccanico, grande importanza ha poi il tessutoadiposo sottocutaneo, costituendo esso, specialmente in alcune parti più esposte a traumi, cuscinetti elastici.
Pelle e pannicolo ...
Leggi Tutto
adiposo
adipóso agg. [der. di adipe]. – Ricco di adipe, grasso, pingue: Aborro in su la scena Un canoro elefante Che si strascina a pena Su le adipose piante (Parini). Nel linguaggio medico, tessuto a., varietà di tessuto connettivo, che ha...
adiposi
adipòṡi s. f. [der. di adipe, col suff. -osi]. – Abnorme accumulo di adipe in piccoli ammassi o noduli nel tessuto sottocutaneo; può essere dolente, accompagnata spesso da disturbi cardiaci e psichici (a. dolorosa).