• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
657 risultati
Tutti i risultati [657]
Medicina [229]
Patologia [115]
Biologia [101]
Anatomia [88]
Zoologia [57]
Biografie [38]
Fisiologia umana [32]
Patologia animale [31]
Botanica [26]
Arti visive [21]

pseudoxantoma elastico

Dizionario di Medicina (2010)

pseudoxantoma elastico Malattia ereditaria del tessuto connettivo che interessa il tessuto elastico della pelle, della retina e dei vasi arteriosi. La trasmissione genetica è prevalentemente autosomica [...] recessiva. Le lesioni cutanee consistono in papule gialle, che possono confluire in un infiltrato dermico, accompagnato da cute ridondante a livello delle pliche del collo, dell’inguine e delle ascelle. ... Leggi Tutto

istiocito (o istiocita)

Dizionario di Medicina (2010)

istiocito (o istiocita) Elemento cellulare del tessuto connettivo lasso, attualmente identificato con il macrofago. I macrofagi, normalmente rappresentati nel tessuto connettivo, assumono in questa sede [...] confronti di numerosi antigeni. In generale si ammette che gli i. siano una componente fissa del tessuto connettivo, mentre i macrofagi (cellule migranti) vi si localizzano durante processi di natura infiammatoria: tuttavia entrambi esprimerebbero ... Leggi Tutto

periflebite

Dizionario di Medicina (2010)

periflebite Infiammazione del tessuto connettivo che circonda le vene. Si manifesta solitamente come flogosi secondaria a una tromboflebite a lenta risoluzione, spec. agli arti inferiori; un’altra eventualità [...] è che la p. insorga in seguito a una flebite chimica, come in corso di chemioterapia, quando il farmaco antiblastico fuoriesce, anche in quantità minima, dalla vena, oppure infiltra, scollandole e infiammandole, ... Leggi Tutto

sottocutaneo, tessuto

Dizionario di Medicina (2010)

sottocutaneo, tessuto Tessuto connettivo, detto anche ipoderma, che si trova al di sotto della cute, tra questa e la fascia aponeurotica (aponeurosi) superficiale. È un tessuto a larghe maglie, tra le [...] quali si dispongono le cellule adipose; vi si trovano anche le vene, i nervi e, limitatamente ad alcune regioni, le arterie. La presenza del tessuto s. permette la scorrevolezza della cute sui piani profondi. ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – CELLULE ADIPOSE – APONEUROSI – NERVI – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sottocutaneo, tessuto (2)
Mostra Tutti

parametrio

Dizionario di Medicina (2010)

parametrio Tessuto connettivo cellulare che avvolge il terzo inferiore del corpo dell’utero, la porzione posteriore del collo, e che si infiltra, sui lati, nei legamenti larghi. In basso si continua [...] con l’analogo tessuto che circonda la vagina (paracolpo). In patologia interessano particolarmente i processi flogistici del p., detti parametriti. ... Leggi Tutto

fibrocito

Dizionario di Medicina (2010)

fibrocito Cellula matura del tessuto connettivo, derivata dai fibroblasti. Il corpo cellulare è di forma fusata, stellata o lamellare; il nucleo è ovale o discoidale, con piccole masse di cromatina non [...] molto colorabile, e uno, due o più nucleoli ... Leggi Tutto

endostio

Dizionario di Medicina (2010)

endostio Sottile strato di tessuto connettivo che tappezza tutte le intercapedini ossee e la superficie rivolta verso la cavità midollare; interviene nell’ossificazione e nel riassorbimento dell’osso [...] e costituisce lo stroma di sostegno del midollo osseo ... Leggi Tutto

fibromatosi

Dizionario di Medicina (2010)

fibromatosi Proliferazione di tessuto connettivo fibroso a carattere iperplastico, comprendenti alcune forme in passato ritenute vere e proprie neoplasie, quali il desmoide, il fibroma aponeurotico giovanile, [...] la fascite nodulare ... Leggi Tutto

epinervio

Dizionario di Medicina (2010)

epinervio Guaina di tessuto connettivo che avvolge i nervi. È organizzata in lamelle concentriche; le fibre della sostanza intercellulare sono le fibre collagene e quelle elastiche. ... Leggi Tutto

endonervio

Dizionario di Medicina (2010)

endonervio Lamine di tessuto connettivo, a fibre collagene longitudinali, privo di fibre elastiche, che si dipartono dal perinervio e avvolgono le singole fibre nervose. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
connettivo
connettivo agg. e s. m. [der. di connettere]. – 1. agg. a. Che connette o serve a connettere. In partic., in istologia, tessuto c. (o, come sost., il connettivo), vasto gruppo di tessuti (c. propriamente detto, c. adiposo, c. cordoide o vescicolare,...
tessuto
tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali