Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] gli effetti dannosi causati in particolare ai sistemi nervoso, cardiocircolatorio, muscolare e scheletrico. La mancanza basa sulla ricerca e la sperimentazione di nuove fibre e tessuti idonei alle peculiarità dell’ambiente confinato, e sullo studio di ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] un quinto del totale – affetti da patologie del sistema nervoso e da disturbi mentali, di 16.185 tossicodipendenti e di sorgere dei cosiddetti istituti aperti, perfettamente inseriti nel tessuto sociale delle località in cui si trovano, anche ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] di acqua, il segnale è correlato al contenuto di acqua nei tessuti. Il segnale di risonanza magnetica è legato da due costanti, T1 .
Sistemi di memoria
Il funzionamento del sistema nervoso centrale nello svolgersi delle diverse capacità cognitive si ...
Leggi Tutto
Ammalarsi e guarire
Luis Chiozza
La definizione di malattia
Si usa definire la malattia come una perdita della salute; da ciò deriva che, per comprendere il significato del termine, è necessario spiegare [...] cerebrali prodotte dalla mente, e vi è un’influenza del sistema nervoso sul resto del corpo, il che permette che tale influenza a uno scopo. Quando esaminiamo la disposizione del tessuto che costituisce un rene, comprendiamo che l’organizzazione ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] siti periferici che partecipano alla bilancia energetica: nel tessuto adiposo e nel fegato essi favoriscono la sintesi e immaginare. Condizioni psichiche o fisiche, quali l’anoressia nervosa o le cachessie causate dal cancro, sono situazioni in ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] essere impiegati, per es., per la ricostruzione di tessuti danneggiati oppure per l’identificazione e la distruzione di di uscita riguarda la scelta del tipo di segnale nervoso da utilizzare. Per motivi contingenti di efficienza, economicità ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] alla stregua di un dato significativo che esprime il ‘sistema nervoso’ della rete. L’installazione consiste in un programma che dato vita a spazi concreti e simbolici per ricostruire il tessuto comunicativo della città.
L’uso di vasti ambienti urbani ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] delle strategie computazionali utilizzate dalle reti nervose riguarda la progettazione di neurocomputer, ossia di computer che processino l’informazione in parallelo in modo simile al tessuto neuronale. Attualmente esistono costosi prototipi di ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] bassissima differenza di impedenza acustica rispetto a quella del tessuto circostante, esso non riflette praticamente gli ultrasuoni, non secondari. Sistema nervoso centrale La valutazione diagnostica per immagini del sistema nervoso centrale è ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] identificazione dei sistemi tampone inorganici attivi nei tessuti. La determinazione quantitativa delle loro caratteristiche processi ancora ignoti di trasmissione e di modulazione del segnale nervoso.
Il nuovo settore di indagini aperto da Loewi e ...
Leggi Tutto
nervoso
nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando le varie parti dell’organismo e...
tessuto
s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...