Teologo protestante pietista e segnalato storico della Chiesa. Nacque il 5 settembre 1666 ad Annaberg (Sassonia), studiò teologia a Wittenberg, quindi, dopo un periodo d'insegnamento privato, fu chiamato [...] dubbio Die unparteiische Kirchen- und Ketzerhistorie vom Anfang des N. Test. bis auf das Jahr Christi 1680, voll. 2, Francoforte in latino, e a pregiate poesie di soggetto religioso.
Bibl.: F. Dibelius, G. Arnold; sein Leben und seine Bedeutung für ...
Leggi Tutto
Biologo americano, nato a New York il 15 ottobre 1921. Laureato in fisica nel 1947 alla Purdue University, si dedicò poi a ricerche di biologia lavorando con M. Delbrück al California Institute of Technology [...] e all'Institut Pasteur di Parigi con A. Lwoff, J. Monod e F. Jacob. Tornò poi alla Purdue University e dal 1965 è professore di siti. Definì l'unità funzionale del gene per mezzo del test cis-trans e per indicare tale unità introdusse il termine di ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] . La ripartizione tradizionale a capite ad calcem, dalla testa ai piedi, era più un ordine di esposizione didattica The Cambridge world history of human disease, edited by Kenneth F. Kiple, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1993.
...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] tipo anfetammina; d) tipo cocaina; e) tipo canapa indiana; f) tipo Khat (simile alla canapa indiana e forse all'anfetammina, e, meno frequentemente, vertigini, confusione mentale, atassia e mal di testa. Lader (v., 1973, p. 81), in un suo esame ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] , CXXV, pp. 1200-1202.
Robinson, G. N., Stevens, S., Batchelor, F. R., Wood, J. C., Chain, E. B., Bacteriological studies on a pp. 756-758.
Vedder, E. B., Experiments undertaken to test the efficacy of the ipecac treatment of dysentery, in ‟Bulletin ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] alla struttura fisica del paziente.
Le teste possono essere di tipo metallico o ceramico. Le teste metalliche sono per lo più in lega parallelo al cuore per aiutarlo, ma non lo sostituisce.
f) Rene artificiale.
Si può affermare che l'emodialisi ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] oppure optoelettronico.
Bibliografia
Brinkman 1997: Brinkman, William F. - Haggan, Douglas E. - Troutman, William Guest editors’ introduction: application-specific microprocessors, “IEEE design and test of computers”, 20, 2003, pp. 6-7.
Schaller ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] una limitata autocoscienza dell'emisfero destro.
Questi test per verificare l'esistenza della mente e D., Discussion of Rensch, in Studies in the philosophy of biology (a cura di F. J. Ayala e Th. Dobzhansky), London 1974, pp. 256-258.
Sherrington, C ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] hanno provocato numerose infezioni prima della disponibilità del test ELISA per HIV, che ha permesso di escludere HIV, Centro operativo AIDS, Istituto Superiore di Sanità, XII-05, Roma.
F. Dianzani, G. Ippolito, M. Moroni, AIDS in Italia 20 anni ...
Leggi Tutto
fattore intrinseco Glicoproteina secreta dalle cellule parietali della mucosa gastrica, che favorisce assorbimento della vitamina B12 e del ferro. La vitamina B12, infatti, si lega al f. i., formando un [...] terminale; all’atto del passaggio attraverso la membrana mucosale, il f. i. si stacca e viene eliminato con le feci. Alcune condizioni patologiche inibiscono la produzione del f. i. (gastriti, parassitosi, malattie autoimmuni, ecc.) e ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
testa di moro
tèsta di mòro locuz. usata come s. f. – 1. In araldica, figura che rappresenta la testa di un saraceno, di smalto nero, frequente nelle armi a ricordo delle guerre contro gli infedeli (si trova, per es., negli stemmi di Sardegna...