Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] identità personale e identità sociale, come si usa spesso fare in psicologia, perché l'identità è personale solo in quanto 'localizzata' nell' tale dimensione attraverso il cosiddetto 'Who am I?', test elaborato da M. Kuhn e dai suoi allievi dell ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] con E.H. Erikson, uno specialista d'origine tedesca di psicologia dell'età evolutiva, egli stesso autore d'un classico studio sulle mezzo di ripetuti adattamenti della famosa Scala A - un test per misurare il grado di autoritarismo d'un individuo, ...
Leggi Tutto
Creatività
Giovanni Jervis
Definizione
Si designa come creatività quella capacità della mente che si traduce nella produzione di innovazioni nei processi di conoscenza e di dominio del mondo oggettuale. [...] precedenti, non mancava di influenzare anche una parte consistente delle ricerche psicologiche accademiche. In quell'epoca la polemica contro i limiti dei test di intelligenza e contro l'interrogazione scolastica basata su questionari si legava ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] può essere definito il 'crepuscolo'. Da un punto di vista psicologico, i ritmi di invecchiamento non sono uguali per tutti e una zappa e una bambina di portare la legna sulla testa: in pratica quando entrano a fare parte del ciclo produttivo ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] punteggio cervicale o cervical score e il test postcoitale (PCT, Post coital test) sono due indagini di base di la coppia nello sviluppare la sua potenzialità.
La risoluzione psicologica della situazione di sterilità passa attraverso il vissuto di ...
Leggi Tutto
Psicoterapia
Edoardo Giusti
Si definisce psicoterapia un sistema di cura pianificato che, nel trattamento di malattie di origine essenzialmente psichica, si basi sull'utilizzo di mezzi psicologici attraverso [...] 1784, A. de Puységur è il primo a dimostrare la natura psicologica della relazione terapeutica che successivamente, nel 1843, J. Braid denomina clinica della psicopatologia individuale e relazionale (test diagnostici), il piano di trattamento e l ...
Leggi Tutto
PONZO, Mario
Matteo Fiorani
PONZO, Mario. – Nacque a Milano il 23 giugno 1882 da Giuseppe e da Rosa Marro.
La famiglia, di antiche origini cuneesi, si trovava nel capoluogo lombardo perché il padre, [...] pubblica.
Ponzo fu il primo a visitare lo smemorato, sottoponendolo a test psicodiagnostici (Contributo alla psicologia della testimonianza. La prova della bandiera, in Archivio italiano di psicologia, 1923, n. 2, pp. 230-244), e ad affidarlo a una ...
Leggi Tutto
test
tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...
teste2
tèste2 s. m. – Adattamento ital., raro, dell’ingl. test (v.), con accostamento paretimologico alla voce precedente. Più frequente il plur. testi (che può essere però anche il plur. di testo4), in alcune espressioni come testi mentali,...