PRIGIONIA bellica (App. II, 11, p. 610)
Adolfo MARESCA
L'istituto giuridico della p. bellica, già regolato dalla convenzione di Ginevra del 1929 ha ricevuto nuova disciplina giuridica nella III convenzione [...] 1908 (avere alla testa un capo responsabile, recare un segno distintivo riconoscibile a distanza, portare apertamente un organismo umanitario imparziale, quale il comitato internazionale della Croce Rossa. Se, per una qualsiasi ragione, nel corso ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] ", come il "parto maraviglioso", nel sestiere di S. Croce, che, nel 1675, sconcerta il pubblico lettore d'anatomia che nel 1710 il 57% delle fedi di stampa riguarda testia carattere religioso, spirituale. Un culmine questo rispetto al quale il ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] sono infissi nel fango per sette piedi di profondità. Le loro teste, che sporgono per tre piedi, sono fissate e inchiodate assieme del piovego appaltino i lavori d'escavo da Terranova a S. Croce (318). Sembra che l'esecuzione dei lavori sia ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] da Corner. Che dedurne? Che c'è la croce o che c'è un testo che vuol far credere ci sia? Si converrà: s'è insediato nel cuore e s'è installato nel letto della bella commediante a lui, Carlo Gozzi, cara. E poco cale sia poi fuggito, sia poi ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] suo' avversari, che Pilato, e Erode, / per porre in croce il Dio delli Credenti" (191). Querini interpretava degli umori diffusi: al Senato della Serenissima, come testamento morale dell'aristocrazia veneziana, a cura di Paolo Gaspari, Udine 1994 ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] stesso conte Angelo Papadopoli sempre a Ricasoli, un testo doppiamente interessante sia per la 63. Rapporto dell'ispettore di pubblica sicurezza del sestiere di S. Croce Baggi al reggente la questura di Venezia Bignami, Venezia 3 dicembre 1866 ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] simbolica sottrazione di "indumenta sacra" e di una croce; soprattutto il ricorso al giudice ecclesiastico, con il concreto trattatistica coeva analizzata in questo testo - sono in Gaetano Cozzi, Autorità e giustizia a Venezia nel Rinascimento, in ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] (presente peraltro in tutte le bolle per la crociata), per cui occorre sconfiggere gli infedeli (tema York 1969; II-IV, Città del Vaticano 1978-1990. Il testo citato si trova edito a p. 76 del II volume. Sull’autore della Summa Coloniensis cfr ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] elaborato fra il 1440 e il 1442. Il testo (edito anch'esso unitamente al De auctoritate papae a Venezia nel 1580, cfr. Chiappini, 1927, Danubio. Da Semlin, dove fu raggiunto da altri crociati, G. continuò a fare la spola fra la fortezza e il grosso ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] a concorso nel 1851, quindi con il nuovo sistema voluto da d’Azeglio, che, a giudicare dai titoli dei temi assegnati, serviva anche atestare non ingoiare l’amaro calice», scrisse Benedetto Croce al proposito (Croce 1967, p. 104).
La diplomazia ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...