• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

ricalcare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricalcare v. tr. [dal lat. recalcare, der. di calcare, col pref. ri-] (io ricalco, tu ricalchi, ecc.). - 1. [seguire l'esempio di qualcuno o qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: r. le orme del maestro] [...] , ripercorrere, seguire. ‖ echeggiare, imitare, riecheggiare. ↔ abbandonare, allontanarsi (da), discostarsi (da). 2. (estens.) [spingere di più o più fortemente, anche nella forma ricalcarsi: si ricalcò il cappello in testa] ≈ calcare, premere. ... Leggi Tutto

incaparbirsi

Sinonimi e Contrari (2003)

incaparbirsi v. intr. pron. [der. di caparbio, col pref. in-¹] (io mi incaparbisco, tu ti incaparbisci, ecc.). - [mostrarsi ostinato in un proposito, anche con la prep. in e un sost. o la prep. a e l'inf.: [...] i. nella propria idea; i. a fare di testa propria] ≈ fissarsi, impuntarsi, incaponirsi, (region.) incarognirsi, intestardirsi, intestarsi, (fam.) inzuccarsi, ostinarsi, (non com.) puntigliarsi. ↓ insistere, perseverare, persistere, [con uso assol.] ( ... Leggi Tutto

incappucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

incappucciare [der. di cappuccio², col pref. in-¹] (io incappùccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere un cappuccio sulla testa di una persona o di un animale: i. un condannato, un falcone]. 2. (fig.) [spec. [...] della neve, coprire alture, monti e sim.: la neve incappuccia i monti] ≈ ammantare, imbiancare, ricoprire. ■ incappucciarsi v. rifl. 1. [di persona, coprirsi con cappuccio] ≈ ‖ incappellarsi. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

incapricciarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

incapricciarsi v. intr. pron. [der. di capriccio, col pref. in-¹] (io m'incaprìccio, ecc.; poco com. io m'incapriccisco, tu t'incapriccisci, ecc.). - 1. [lasciarsi prendere da un capriccio, da un desiderio [...] qualcosa, con la prep. per: i. per un vestito] ≈ fissarsi (con). 2. [provare desiderio amoroso per qualcuno, con la prep. di: i. di una ragazza] ≈ infatuarsi, innamorarsi, invaghirsi, (fam.) perdere la testa (per), (fam.) prendersi una cotta (per). ... Leggi Tutto

stravedere

Sinonimi e Contrari (2003)

stravedere /strave'dere/ v. intr. [der. di vedere, col pref. stra-] (coniug. come vedere; aus. avere). -1. [vedere quello che non è, prendere un abbaglio: devi aver straveduto, non poteva essere lui] ≈ [...] , sbagliarsi. 2. (fig.) [stimare e valutare qualcuno, per il grande affetto e attaccamento, in misura eccessivamente generosa, con la prep. per: le madri stravedono per i figli] ≈ adorare (ø), idolatrare (ø), travedere. ↑ impazzire, perdere la testa. ... Leggi Tutto

inchinare

Sinonimi e Contrari (2003)

inchinare [lat. inclinare, der. di clinare "piegare", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. [della testa e sim., volgere verso il basso: i. la fronte] ≈ abbassare, chinare. ↔ alzare, sollevare, tirare su. [...] 2. (fig., lett.) [rendere qualcuno umile, costringerlo all'ossequio] ≈ assoggettare, piegare, sottomettere, umiliare. 3. (lett.) [rendere ossequio a qualcuno con un inchino: i. i potenti; inchinò l'innominato ... Leggi Tutto

incocciare

Sinonimi e Contrari (2003)

incocciare [der. di coccia, col pref. in-¹] (io incòccio, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. [avere un urto con cosa o persona: i. una porta, un passante] ≈ andare a finire (contro), cozzare (contro), imbattersi [...] sole o del vino, provocare stordimento] ≈ istupidire, rintontire, stordire, [spec. del vino] dare alla testa. ■ incocciarsi v. intr. pron. [comportarsi con ostinazione] ≈ fissarsi, impuntarsi, incaparbirsi, incaponirsi, incapricciarsi, intestardirsi ... Leggi Tutto

barba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

barba¹ s. f. [lat. barba]. - 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell'uomo: tagliarsi la b.] ≈ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, [...] qualcuno a severa critica, con la prep. a] ≈ fare il cappotto, fare pelo e contropelo, fare una lavata di testa; farsi la barba ≈ radersi. ↑ [togliersela del tutto] tagliarsi la barba; fig., servire di barba e capelli [conciare male qualcuno ... Leggi Tutto

stronzo

Sinonimi e Contrari (2003)

stronzo /'strontso/ [dal longob. ✻strunz "sterco"], volg. - ■ s. m. 1. [massa fecale solida di forma cilindrica] ≈ (volg., non com.) stronzolo. ⇑ (fam.) cacca, (pop.) merda. 2. (f. -a) (fig.) [persona [...] malfida e sleale: sei proprio uno s.!] ≈ canaglia, carogna, infame, (volg.) (pezzo di) merda, (eufem.) testa di cavolo (o, volg., di cazzo). ‖ vigliacco. ■ agg. [di persona che non dà nessun affidamento, che si comporta con slealtà: è una ragazza s ... Leggi Tutto

omoplata

Sinonimi e Contrari (2003)

omoplata /omo'plata/, alla lat. /o'mɔplata/ s. f. [dal gr. hōmoplátē, comp. di ō̂mos "spalla" e platýs "largo"], non com. - (anat.) [osso piatto triangolare che fa da appoggio alla testa dell'omero e concorre [...] all'articolazione della spalla] ≈ scapola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali