• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

egemone

Sinonimi e Contrari (2003)

egemone /e'dʒɛmone/ [dal lat. tardo hegĕmon -ŏnis, gr. hēgemṓn -ónos, der. di hēgéomai "guidare, condurre"]. - ■ agg. [che esercita o costituisce egemonia: nazione, classe e.; avere una posizione e.] ≈ [...] dominante, egemonico, predominante. ↔ soggetto, subalterno, subordinato. ■ s. m. e f., non com. [chi è alla testa di un esercito e sim.] ≈ capo, condottiero, (lett.) duce, guida. ... Leggi Tutto

egida

Sinonimi e Contrari (2003)

egida /'ɛdʒida/ s. f. [dal lat. aegis -ĭdis, accus. -ĭda, gr. aigís -ídos, prob. connesso con aíks aigós "capra"]. - 1. (mitol.) [specie di corazza protettiva, con al centro la testa della Gorgone, che [...] era portata in battaglia da Atena, da Zeus e da altri dèi]. 2. a. (fig.) [azione volta a proteggere, difendere, salvaguardare, ecc., qualcosa o qualcuno, spec. nella perifr. prep. sotto l'e. di: porsi ... Leggi Tutto

terrorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

terrorizzare /ter:ori'dz:are/ v. tr. [der. di terrore; nel sign. politico, dal fr. terroriser]. - 1. [riempire di terrore: lo hanno terrorizzato con mortali minacce] ≈ atterrire, (fam.) fare rizzare i [...] capelli in testa, terrificare. ↓ impaurire, intimorire, spaventare. ↔ calmare, rasserenare, rassicurare, tranquillizzare. 2. (estens., iperb.) [mettere in stato di preoccupazione: uscire con questo tempo mi terrorizza] ≈ dare pensiero (a), ... Leggi Tutto

broccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

broccolo /'brɔk:olo/ s. m. [der. di brocco¹ "germoglio"]. - 1. (bot.) [varietà di cavolo] ≈ ‖ cavolfiore, cavolo. 2. (fig.) [uomo stupido, goffo e sim.] ≈ babbeo, citrullo, cretino, deficiente, ebete, [...] (pop.) fesso, gonzo, grullo, idiota, imbecille, (volg.) minchione, scemo, scimunito, sciocco, semplicione, sempliciotto, sprovveduto, stupido, (fam.) tonto. ↔ aquila, cervello, genio, mente, testa, volpe. [⍈ FESSO] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

testamento

Sinonimi e Contrari (2003)

testamento /testa'mento/ s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari, propr. "fare testimonianza"]. - (giur.) [atto giuridico con il quale una persona dispone in forma scritta delle proprie sostanze, [...] del t.; impugnare, invalidare un t.] ≈ Ⓖ ultime volontà. ‖ lascito, legato. ● Espressioni: Nuovo Testamento ≈ vangelo; Vecchio Testamento ≈ ⇑ Bibbia; testamento spirituale [insieme di disposizioni ideologiche o morali, che il testatore lascia agli ... Leggi Tutto

testatore

Sinonimi e Contrari (2003)

testatore /testa'tore/ s. m. [dal lat. tardo testator -oris, der. di testari "testare¹"] (f. -trice). - (giur.) [chi fa o ha fatto testamento] ≈ legante, testante. ↔ erede, legatario. ⇑ beneficiario. ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] ; libretto; messa di voce o suono filato; mezza voce; passaggio di registro; picchettato; portamento; registro; scat; stecca; stonatura; tessitura; vocalizzo; voce (di gola, di petto, di testa, immascherata o in maschera, impostata, ingolata). ... Leggi Tutto

testuggine

Sinonimi e Contrari (2003)

testuggine /tes'tudʒ:ine/ s. f. [lat. testūdo -dĭnis, der. di testa "guscio"]. - (zool.) [rettile coperto di una corazza ossea] ≈ tartaruga. ... Leggi Tutto

intronare

Sinonimi e Contrari (2003)

intronare [der. dell'ant. truono, trono "tuono"] (io intròno, ant. io intruòno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere stordito con forte rumore, con grida, ecc.: un boato che mi ha intronato la testa] ≈ assordare, [...] rintronare, stordire. 2. (fig.) [produrre uno stato di confusione mentale: le sue chiacchiere mi hanno intronato] ≈ frastornare, (fam.) incitrullire, intontire, (fam.) rimbambire, (fam.) rincitrullire, ... Leggi Tutto

bruciare

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciare [lat. ✻brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l'azione del fuoco] ≈ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ↔ estinguere, [...] rompere, tagliare i ponti; bruciarsi (o farsi saltare) le cervella [togliersi la vita con una pallottola in testa] ≈ spararsi, tirarsi un colpo. ⇑ ammazzarsi, suicidarsi, togliersi la vita, uccidersi. b. [produrre danni alla reputazione di qualcuno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali