• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

chimera

Sinonimi e Contrari (2003)

chimera /ki'mɛra/ s. f. [dal lat. chimaera, gr. khímaira, propr. "capra"]. - 1. (mitol.) [presso i Greci, mostro con testa e corpo di leone, una seconda testa di capra sulla schiena, e una coda di serpente [...] fornita anch'essa di testa]. 2. (fig.) [proposito, disegno e sim. irrealizzabile] ≈ castello in aria, fantasia, fantasticheria, fatamorgana, illusione, miraggio, pio desiderio, sogno (a occhi aperti), utopia. ‖ speranza. ... Leggi Tutto

chinare

Sinonimi e Contrari (2003)

chinare [lat. clināre, dal gr. klínō]. - ■ v. tr. [volgere in basso: c. la testa, lo sguardo] ≈ abbassare, inchinare, inclinare, piegare, reclinare. ↔ alzare, ergere, rialzare, sollevare. ● Espressioni: [...] ) [piegarsi a un'imposizione] ≈ abbassare il capo (o la testa), cedere, obbedire, piegarsi. ↑ sottomettersi, sottostare, subire, umiliarsi. ↔ alzare (o sollevare) il capo, reagire, ribellarsi, rivoltarsi. ■ chinarsi v. rifl. [volgersi con tutta la ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] ≈ afferrare, (fam.) pigliare, [con artigli] artigliare. c. (estens.) [esercitare una presa su qualcosa con qualche strumento: p. la testa di un chiodo con le tenaglie] ≈ afferrare, stringere. ↔ lasciare, (fam.) mollare. 2. a. [far sì che qualcosa sia ... Leggi Tutto

giramento

Sinonimi e Contrari (2003)

giramento /dʒira'mento/ s. m. [der. di girare]. - [atto, fatto di girare] ≈ girata, giro, rotazione. ● Espressioni (con uso fig.): giramento di capo (o di testa) → □; volg., giramento di coglioni (o di [...] , irritazione, rabbia, (volg.) rottura (di coglioni), stizza. ↔ calma, piacere, tranquillità, serenità. □ giramento di capo (o di testa) [impressione di sentirsi girare la testa: mi è venuto un g. di capo] ≈ capogiro, (tosc.) giracapo, vertigine. ... Leggi Tutto

quadrato¹

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrato¹ agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare "quadrare"]. - 1. [che ha la forma di un quadrato geometrico o è simile a un quadrato: tavola q.] ≈ (non com.) quadriforme, quadro. ● Espressioni: [...] , robusto, solido, vigoroso. ↔ debole, delicato, esile, gracile, mingherlino. ● Espressioni (con uso fig.): pop., avere le palle quadrate → □; testa quadrata → □. b. (fig., fam.) [di persona, mentalità e sim., che ragiona bene e con molto senno: un ... Leggi Tutto

quadro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro¹ agg. [lat. quadrus, affine a quat(t)uor "quattro"]. - 1. a. [che ha forma quadrangolare] ≈ quadrato. b. (fig.) [resistente alle avversità: avere le spalle q.] ≈ forte, largo, quadrato, robusto, [...] potenza] ≈ al quadrato, alla seconda. b. (estens.) [di misura alla seconda potenza: centimetro q.] ≈ quadrato. □ testa quadra [persona equilibrata che ragiona molto e sim.] ≈ testa quadrata. ↔ pazzoide, scriteriato, spostato, squilibrato, svitato. ... Leggi Tutto

idea. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi idea. Finestra di approfondimento Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, [...] usi che vanno dal formale o tecnico (terminologia filosofica: il mondo delle idee di Platone), al fam. (s’è messo in testa strane i.). Pensiero è un termine apparentemente molto vicino a i., ma può essere considerato suo sinon. soltanto in un numero ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] si abbia un legame stabile] ≈ [→ CORNIFICARE]; fam., rompere le corna (a qualcuno) → □; fam., rompersi le corna → □. b. (scherz.) [protuberanza della testa dovuta a gonfiore prodotto da un colpo: il bimbo si è fatto un bel c. in fronte] ≈ bernoccolo ... Leggi Tutto

appoggiatesta

Sinonimi e Contrari (2003)

appoggiatesta /ap:odʒ:a'tɛsta/ s. m. [comp. di appoggia(re) e testa], invar. - (arred.) [in poltrone o sedili, parte superiore dello schienale, generalm. imbottita, per poggiarvi la testa] ≈ appoggiacapo, [...] poggiacapo, poggiatesta ... Leggi Tutto

cresta

Sinonimi e Contrari (2003)

cresta /'kresta/ s. f. [lat. crista]. - 1. (zool.) [escrescenza carnosa di varie parti del corpo propria di molti vertebrati] ● Espressioni (con uso fig.): abbassare (o mettere giù) la cresta ≈ abbassare [...] . ↑ umiliarsi; alzare (o mettere su) la cresta ≈ alzare il capo (o la testa), darsi delle arie, imbaldanzirsi, inorgoglirsi, insuperbirsi, montarsi la testa. ↑ insorgere, ribellarsi; cresta di gallo → □. 2. a. (milit.) [ornamento di piume sulla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali