patrimonio /patri'mɔnjo/ s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater -tris "padre"]. - 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p.] ≈ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, [...] capitale, fortuna. b. [somma rilevante di denaro: l'auto è costata un p.] ≈ capitale, (fam.) cifra, (pop.) occhio nella testa, (fam.) Perù (valere un P.) 3. (estens., fig.) [insieme dei valori materiali e non materiali che appartengono, per eredità o ...
Leggi Tutto
encefalo /en'tʃɛfalo/ s. m. [dal gr. enképhalos agg. e s. m., propr. "che è dentro la testa"]. - (anat.) [porzione anteriore del sistema nervoso contenuta nella scatola cranica] ≈ Ⓖ (ant.) cerebro, cervello. ...
Leggi Tutto
tornare [lat. tornare "lavorare al tornio, far girare sul tornio"] (io tórno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, [...] ragione] ≈ rinsavire. ↔ (fam.) dare di matto, impazzire, perdere il lume della ragione, uscire (fuori) di senno (o di sé o di testa). □ tornare in vita (o a vivere o al mondo) 1. [nascere a nuova vita dopo la morte] ≈ risorgere, risuscitare. 2. (fig ...
Leggi Tutto
entrare [lat. ĭntrare] (io éntro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare dentro, all'interno di un luogo, anche con la prep. in: e. in casa, in acqua] ≈ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, [...] , intervenire, intromettersi, mettersi. 4. [penetrare nell'animo, nella mente: m'è entrato il timore, il sospetto; e. in testa] ≈ insinuarsi, venire. 5. a. [di stagione, mese, anno e sim., avere inizio: entra la primavera, il carnevale] ≈ cominciare ...
Leggi Tutto
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo.
Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.