• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] usi che vanno dal formale o tecnico (terminologia filosofica: il mondo delle idee di Platone), al fam. (s’è messo in testa strane i.). Pensiero è un termine apparentemente molto vicino a i., ma può essere considerato suo sinon. soltanto in un numero ... Leggi Tutto

rasato

Sinonimi e Contrari (2003)

rasato /ra'zato/ agg. [part. pass. di rasare]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura: guance ben r.] ≈ raso, sbarbato. ↔ barbuto. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli, [...] espressione r. a zero] ≈ (scherz.) pelato, (scherz.) rapato, raso, (scherz.) tosato. ↔ capelluto, (lett.) chiomato, (scherz.) zazzeruto. ● Espressioni: testa rasata → □. c. [di altra parte del corpo, che ha subìto il taglio dei peli mediante rasoio e ... Leggi Tutto

naziskin

Sinonimi e Contrari (2003)

naziskin /natsi'skin/ o /nadzi'skin/ s. m. e f. [comp. di nazi "nazista" e dell'ingl. skin(head) "testa rasata"]. - (soc.) [giovane appartenente a gruppi neonazisti, riconoscibile dalla testa rasata e [...] dall'abbigliamento militare] ≈ neonazista, skinhead, testa rasata. ... Leggi Tutto

reggitesta

Sinonimi e Contrari (2003)

reggitesta /redʒ:i'tɛsta/ s. m. [comp. di regge(re) e testa], invar. - [parte superiore di un sedile, che serve per poggiarvi la testa] ≈ appoggiacapo, appoggiatesta, poggiatesta. ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] ingannare (ø), raggirare (ø); colpo d'occhio ≈ [→ COLPO (6. a)]; fam., essere un pugno in un occhio → □; un occhio (della testa) → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a quattr'occhi [fra due sole persone, senza testimoni: devo parlarti a quattr'o.] ≈ a tu per ... Leggi Tutto

stordire

Sinonimi e Contrari (2003)

stordire [prob. der. del lat. turdus "tordo"] (io stordisco, tu stordisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far svenire: s. una persona con un colpo in testa] ≈ (ant.) sbalordire, tramortire. b. (estens.) [causare [...] , stupire. b. [disturbare per il troppo rumore o con molestie: tutto quel frastuono mi ha s.] ≈ assordare, (fam.) fare la testa come un pallone (a), frastornare, intontire, (fam.) rompere i timpani (a), stonare. ■ v. intr. (non usato nei tempi comp ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] (di punizione, di rigore, ecc.); bloccare, effettuare una presa, parare; bucare, lisciare, svirgolare; colpire di testa o incornare, schiacciare di testa; costruire il gioco; crossare; dribblare, fintare, scartare; entrare (a gamba tesa, a piedi uniti ... Leggi Tutto

caldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caldo [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre "essere caldo"]. - ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ≈ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [...] prendersela calda (per qualcosa) [agitarsi o adoperarsi anche troppo] ≈ darsi premura. ↔ disinteressarsi (di), (fam.) infischiarsi (di); testa calda [persona che attacca briga con facilità] → □. ▲ Locuz. prep.: a calde lacrime [riferito al pianto, in ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] (di punizione, di rigore, ecc.); bloccare, effettuare una presa, parare; bucare, lisciare, svirgolare; colpire di testa o incornare, schiacciare di testa; costruire il gioco; crossare; dribblare, fintare, scartare; entrare (a gamba tesa, a piedi uniti ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] fig.): fam., rompere il grugno (o il muso o la faccia o la testa o le ossa) (a qualcuno) ≈ (fam.) cambiare i connotati, malmenare fam.) spaccare il grugno (o il muso o la faccia o la testa o le ossa). ↓ percuotere (ø), picchiare (ø); rompere i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali