• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [404]
Tempo libero [7]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

scommettere²

Sinonimi e Contrari (2003)

scommettere² v. tr. [da scommettere¹, nel sign. di "distinguere i due pareri contrari o diversi" o "fare due parti"] (coniug. come mettere). - 1. a. [pattuire la posta di una scommessa, anche assol.: scommetto [...] certo. ‖ affermare, sostenere. ↔ dubitare. ● Espressioni: fig., scommettere la testa [essere fermamente convinto di qualcosa: scommetto la testa che non verrà] ≈ (fam.) giocarsi la testa (o, volg., le palle), giurare, (fam.) scommetterci. ↔ dubitare ... Leggi Tutto

reggitesta

Sinonimi e Contrari (2003)

reggitesta /redʒ:i'tɛsta/ s. m. [comp. di regge(re) e testa], invar. - [parte superiore di un sedile, che serve per poggiarvi la testa] ≈ appoggiacapo, appoggiatesta, poggiatesta. ... Leggi Tutto

poggiare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiare¹ [lat. ✻podiare, der. di podium "piedistallo, podio", poi anche "poggio"] (io pòggio, ecc.). - ■ v. tr. [mettere una cosa su un'altra che la sostenga, anche con la prep. in del secondo arg.: p. [...] la testa sul guanciale] ≈ appoggiare, porre, posare. ↔ alzare, levare, rimuovere, togliere. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [essere basato, sostenuto e sim., con la prep. su: l'arco poggia su due pilastri] ≈ appoggiarsi, gravare, (non com.) insistere, ... Leggi Tutto

steccata

Sinonimi e Contrari (2003)

steccata s. f. [der. di stecca]. - 1. [recinzione o barriera lignea formata di tavole o pali variamente disposti e collegati fra loro] ≈ [→ STECCATO (1)]. 2. (non com.) [colpo di stecca, spec. da biliardo: [...] gli dette una s. in testa] ≈ bacchettata, stangata. ‖ bastonata. ... Leggi Tutto

boccia

Sinonimi e Contrari (2003)

boccia /'bɔtʃ:a/ s. f. [affine a bozza] (pl. -ce). - 1. [vaso di vetro o di cristallo, con grossa pancia e collo lungo e stretto] ≈ ampolla, brocca. ‖ bottiglia. ⇑ contenitore, recipiente. 2. (gio.) [oggetto [...] ancora schiuso] ≈ [→ BOCCIOLO]. 4. (fam., scherz.) a. [parte superiore del corpo] ≈ (scherz.) boccino, capo, (roman.) capoccia, testa, (scherz.) zucca. b. [al plur., seno prosperoso] ≈ Ⓣ (anat.) mammelle, (fam.) poppe, (fam.) tette, (region.) zinne. ... Leggi Tutto

boccino

Sinonimi e Contrari (2003)

boccino s. m. [dim. di boccia]. - 1. (gio.) [piccola boccia alla quale si cerca di fare avvicinare le altre nel gioco delle bocce] ≈ pallino. 2. (fig., scherz.) [testa] ≈ [→ BOCCIA (4. a)]. ... Leggi Tutto

tombola²

Sinonimi e Contrari (2003)

tombola² s. f. [etimo incerto]. - 1. (gio.) [gioco basato su numeri da 1 a 90, che vengono estratti a sorte per completare cartelle che contengono 15 di tali numeri: giocare a t.] ≈ ‖ bingo. 2. (fig., [...] fam.) [somma molto alta: quest'auto mi è costata una t.!] ≈ cifra, fortuna, (fam.) occhio della testa, patrimonio, (fam.) perù, sproposito. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali