RECCO, Giuseppe
Gianluca Forgione
RECCO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 12 luglio 1634 e fu battezzato nella parrocchia di S. Maria della Carità dove, nei due anni precedenti, le sue sorelle Giovanna [...] in grado di restituire dei «suoi pesci» – «i frutti, le buccine, e le conchiglie, ma più i granchi, e le testuggini del mare» – finanche quel «lucido così bello, che più tosto vivi che dipinti rassembrano» (Zabel Settanni, 1998). E se in alcune ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] . Gymnodactylus Oertzeni è stato ritrovato a Scarpanto e Caso; il serpentello sotterraneo Zyphlops vermicularis è stato segnalato a Rodi. Testuggini (Clemmys caspica) esistono a Rodi e Coo. Il granchio d'acqua dolce vive a Rodi, Coo e Scarpanto ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] . Tra i Rettili vi sono molti Ofidî (crotali, boa, colubri, pitoni), varie iguane e altri Lacertilî, molte testuggini. Gli Anfibî annoverano Anuri e Urodeli e tra questi i caratteristici Amblystoma della fauna messicana.
Ricchissima la fauna degl ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] è dato dai prodotti della caccia e della pesca (in prima linea il porco, poi l'iguana, il gatto selvatico, pesci, testuggini e crostacei), da una grande varietà di frutta, semi e radici selvatiche, e dal miele. Il cibo viene sempre cotto e mangiato ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] , il gipeto (Gypaetus barbatus) e il grifone (Gyps fulvus). Tra i Rettili, sono presenti numerose specie di testuggini, serpenti, lucertole e gechi; in Grecia è diffuso il camaleonte (Chamaelon chamaeleon), piuttosto rare le tartarughe marine. Gli ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente [...] lampi luminosi che sono differenziati sia per il ritmo e l’intensità sia per il colore (fig. 2). Nelle testuggini terrestri (Testudo) il riconoscimento avviene mediante segnali tattili: i maschi picchiettano il carapace delle femmine con un ritmo ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] fauna ornitologica, più scarsa nei mesi estivi, si arricchisce nei mesi invernali delle specie migratrici. Tra i Rettili citeremo le testuggini, varie specie di gechi, gli stellioni, gli uromastici, lo scinco, i varani. Vi sono ancora molte specie di ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] proprie alla fauna neotropicale. La fauna erpetologica è molto ricca, specialmente di Ofidî, Iguane e altri Lacertilî e Testuggini terrestri. Egualmente ricca è la fauna degli Anfibî e dei pesci d'acqua dolce.
Gl'Invertebrati contano innumerevoli ...
Leggi Tutto
Vasca, o sistema di vasche, in cui si tengono in vita, a scopo di studio o di ornamento, animali e piante acquatiche.
La forma più comune di acquario, adottata in tutti i laboratorî zoologici, è una vasca [...] , come le aringhe e le sardelle, e molti altri pesci, come pure i delfini.
Vivono invece bene anche le testuggini di mare, (Talassochelys).
Bibl.: Gosse, Handbook to the marine aquarium, 2ª ed., Londra 1874; Hughes, Principles of the management ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] Ben rappresentata è la fauna ornitologica con numerose forme stazionarie e quella erpetologica con varie specie di testuggini, lucertole, serpenti.
Del pari interessanti le numerosissime specie d'Invertebrati che popolano la regione e particolarmente ...
Leggi Tutto
testuggine
testùggine s. f. [lat. testūdo -dĭnis, der. di testa «guscio»]. – 1. Nome dato in zoologia alla tartaruga di terra e d’acqua dolce (v. tartaruga), e nell’uso com. anche alle tartarughe marine. 2. Antico strumento musicale a corda,...