• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [100]
Grafica disegno incisione [7]
Arti visive [18]
Biografie [17]
Cinema [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Industria [6]
Temi generali [7]
Diritto [6]
Industria tessile [5]
Geografia [6]

Tex

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Tex Alfredo Castelli L’eroico ranger italiano Da oltre mezzo secolo Tex è l’amato protagonista dell’omonimo fumetto d’avventura. Eroe senza macchia e senza paura, combatte con ogni mezzo ogni forma [...] (e agiscono tuttora) i suoi soci (pards): il vecchio Kit Carson, l’indiano navajo Tiger Jack e il figlio Kit, avuto da Tex con il suo unico grande amore, la moglie Lilith, uccisa dal vaiolo diffuso per mezzo di coperte infette da uno scellerato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: AURELIO GALLEPPINI – GIANLUIGI BONELLI – OMONIMO FUMETTO – FASCISMO – VAIOLO

Tex Willer

Enciclopedia on line

Tex Willer Protagonista di storie avventurose a fumetti, create, a partire dal 1948, da G. Bonelli (1908-2001) e dal disegnatore A. Galleppini (1917-1994). T.W. è il più popolare eroe western del fumetto italiano; agente federale di una riserva navaho, con l'aiuto del figlio Kit, dell'anziano Kit Carson e del pellerossa Tiger Jack si batte per proteggere gli indiani dai raggiri di mercanti senza scrupoli e profittatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: FUMETTI – NAVAHO

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] ; L’Asso di Picche (1945) di M. Faustinelli, A. Ongaro e H. Pratt; Gim Toro (1946) di A. Lavezzolo e E. Dell’Acqua; Tex Willer (1948) di G.L. Bonelli e A. Galleppini; Pantera Bionda (1948) di G.G. Dalmasso e E. Magni; Il piccolo sceriffo (1948) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] Italia (e solo in Italia) il fumetto popolare presenta nella maggioranza dei casi e sin dagli anni Cinquanta il formato degli albi di Tex (16×21 cm) in cui ogni numero è caratterizzato da un centinaio di pagine, una carta non pregiata e un prezzo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

Tintin

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Tintin Alfredo Castelli Un reporter d’altri tempi Protagonista solo di una manciata di storie, il giramondo Tintin non viaggia più da oltre vent’anni. Il mondo è cambiato, ma lui, con i suoi pantaloni [...] a questi 23 albi – che, per numero di pagine, corrispondono per esempio a meno di un anno di produzione di Tex – si è formato un vasto mercato di prodotti derivati: film; serie radiofoniche e televisive; quaderni, libri, diari, poster e cartoline ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: LINGUA FRANCESE – TRANSISTOR – HERGÉ – IPOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tintin (1)
Mostra Tutti

Cocco Bill

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Cocco Bill Alfredo Castelli L'eroe degli 'spaghetti western' Cocco Bill, un pistolero tutto italiano alla conquista del selvaggio West, è il più famoso rappresentante del folle mondo a vignette di Benito [...] maschere della commedia dell'arte. Altri 'pistoleri per ridere' Quando si parla di fumetti western viene subito da pensare a Tex o ad altri personaggi realistici, insuperabili a cavallo e con la pistola. Eppure il genere è nato in forma umoristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – COMMEDIA DELL'ARTE – SPAGHETTI WESTERN – ANTONIO TERENGHI – DISEGNI ANIMATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cocco Bill (1)
Mostra Tutti

Disegno

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843) Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] del Massachusetts Institute of Technology a Cambridge (Mass.), il Gardiners Symonds Teaching Laboratory della Rice University a Houston (Tex.) o il Center for Advanced Digital Applications della New York University a New York. bibliografia Ch. Morris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – GRAFICA DISEGNO INCISIONE – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – GEOMETRIE NON EUCLIDEE – GRAFICA COMPUTERIZZATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Disegno (5)
Mostra Tutti
Vocabolario
tèx
tex tèx s. m. – Nell’industria tessile, unità di misura del sistema di titolazione universale per i filati: si dice che un filato ha titolo di 1 tex quando 1000 m di quel filo pesano 1 grammo (1 tex equivale a 0,11 den). Si hanno anche multipli...
texano
texano agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali