• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
827 risultati
Tutti i risultati [827]
Biografie [289]
Cinema [100]
Storia [83]
Geografia [52]
Arti visive [60]
Fisica [49]
America [41]
Letteratura [41]
Medicina [35]
Chimica [35]

Barzun, Jacques

Enciclopedia on line

Barzun, Jacques Storico francese naturalizzato statunitense (Créteil, Parigi, 1907 - San Antonio, Texas, 2012). Dal 1920 negli USA, si è dedicato principalmente alla storia della cultura e dell'educazione. Laureatosi [...] alla Columbia university, vi ha insegnato discipline storiche sino al suo ritiro nel 1975. Membro dell'American historical association, dell'American academy and institute of arts and letters (di cui è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – LÉGION D'HONNEUR – JACQUES BARZUN – ROYAL SOCIETY – SAN ANTONIO

Brownsville

Enciclopedia on line

Città degli USA (172.806 ab. nel 2007), nel Texas, sulla riva sinistra del Rio Grande, di fronte al centro messicano di Matamoros. È centro commerciale di frontiera e ha un buon porto fluviale, unito da [...] un canale a Port Isabel, sulla Laguna Madre. Industrie meccaniche (attrezzature per l’estrazione petrolifera), dell’abbigliamento e dei materiali da costruzione. Stazione climatica estiva e invernale. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – CALIFORNIA – TEXAS – RIBAT

GAINESVILLE

Enciclopedia Italiana (1932)

GAINESVILLE (A. T., 143-144) Piero Landini Città del Texas (Stati Uniti), capoluogo della Cooke County, nell'alto bacino del Trinity Rive; è a 100 km. circa a N. di Fort Worth. Fu fondata nel 1851 e [...] prese il nome del generale Edmond Pendleton Gaines (1777-1849). Contava 7874 ab. nel 1900, saliti a 8648 nel 1920, a 8915 nel 1930. È situata in una regione ricca per allevamento e agricoltura. Nei dintorni ... Leggi Tutto

Kusch Polykarp

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kusch Polykarp Kusch 〈kuscë〉 Polykarp [STF] (Blankenburg 1911 - Dallas, Texas, 1993) Prof. di fisica nella Columbia Univ. di New York (1944); nel 1955 ebbe il premio Nobel per la fisica per aver determinato [...] accuratamente il momento magnetico dell'elettrone. ◆ [FAT] Momento magnetico di K.-Foley: v. atomo: I 313 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ELETTRONE – NEW YORK – DALLAS – TEXAS – ATOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kusch Polykarp (2)
Mostra Tutti

Whitfield, Malvin Groston

Enciclopedia dello Sport (2004)

Whitfield, Malvin Groston Roberto L. Quercetani USA • Bay City (Texas), 11 ottobre 1924 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,85 m per 76 kg, fu agonista quasi invincibile negli 800 m: dal giugno 1948 fino [...] a tutto il 1954 perse solo 3 delle 69 corse affrontate sulla distanza metrica o sulle 880 yards. Sempre sui due giri di pista vinse il titolo olimpico nel 1948 a Londra e nel 1952 a Helsinki, in ambo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Austin, Stephen Fuller

Enciclopedia on line

Austin, Stephen Fuller Pioniere e uomo di stato (n. nella Virginia 1793 - m. Columbia, Texas, 1836). Figlio dell'ideatore di una colonia americana nel Texas allora spagnolo, attuò a partire dal 1821 il progetto paterno ed esercitò [...] abolizionista rese duro il compito dell'A., che nel 1834-35 subì il carcere a Città di Messico: dichiaratosi il Texas indipendente (1835), fu con scarsa fortuna a capo delle forze rivoluzionarie e, sconfitto da S. Houston alle elezioni presidenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – VIRGINIA – COLUMBIA – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Austin, Stephen Fuller (1)
Mostra Tutti

Peirsol, Aaron

Enciclopedia dello Sport (2005)

Peirsol, Aaron Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] con David Salo come allenatore. Aveva solo sedici anni quando esordì nei Campionati Panamericani del 1999, piazzandosi secondo e scendendo sotto i 2 minuti nei 200 m dorso, considerati la soglia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – INDIANAPOLIS – STATI UNITI – BARCELLONA – NUOTATORI

MALICK, Terrence

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MALICK, Terrence Carlo S. Hintermann Regista cinematografico statunitense, nato a Ottawa (Illinois) il 30 novembre 1943. Dopo aver vissuto la sua infanzia in Oklahoma e Texas (dove attualmente vive), [...] nel 1965 si laureò in filosofia alla Harvard University. Il suo primo film Badlands (1973; La rabbia giovane) s’impose nei primi anni Settanta come un vero e proprio punto di riferimento per il nuovo cinema ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – AMERICAN FILM INSTITUTE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – FESTIVAL DI BERLINO – LUDWIG WITTGENSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALICK, Terrence (3)
Mostra Tutti

VIDOR, King

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VIDOR, King Gian Luigi RONDI Regista cinematografico, nato a Galveston (Texas) l'8 agosto 1894, considerato già fin dal 1918 uno dei più autorevoli esponenti del giovane cinema americano. Nel 1925, [...] in Pane quotidiano, 1935, le aspirazioni della sua coralità originaria, dandone nuova, smagliante conferma in: I cavalieri del Texas, 1936, La cittadella, 1938, Passaggio a nord-ovest, 1940. In Marcia nuziale, 1935, e Amore sublime, 1937, tornava ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GRANDE PARATA – GALVESTON – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIDOR, King (2)
Mostra Tutti

Austin

Enciclopedia on line

Austin Città degli USA (743.074 ab. nel 2007), capitale del Texas, sul fiume Colorado. Fondata, col nome di Waterloo, nel 1838. Centro commerciale. L’industria, accanto a comparti high-tech (telefonia mobile, [...] computer, sistemi di videoconferenza), ha consolidato i settori tradizionali (metalmeccanica, tessile, alimentare, del legno ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: COLORADO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Austin (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 83
Vocabolario
texano
texano agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
Translinguismo
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali