OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] L'Old Ashmolean Museum (1683) e lo Sheldonian Theatre (1649) sono opere minori del Wren. La biblioteca Radcliffe, opera , da ultimo, da Henry, 18° conte (1593-1625). Morto Aubrey de Vere a Londra senza eredi il 22 marzo 1703, il titolo si estinse ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] che con i suoi 190 m è l’edificio più alto della Scandinavia, Bo01 è Nei Paesi Bassi è in corso d’opera lo Zuidas, che sarà portato a termine stato il complesso Lune de Sang (2011) Fra i teatri si ricordano il Theatre Jean-Claude Carrière (2013) di ...
Leggi Tutto
INCENDIO (dal lat. incendium; fr. incendie; sp. incendio; ted. Feuer; ingl. fire)
Ugo Enrico PAOLI
Filippo Ugolini
*
Venuto Venuti
È una combustione più o meno estesa di sostanze generanti calore. [...] 1897 (è il notissimo incendio del Bazar de la Charité, che fece 130 vittime); San che assumeva la direzione delle opere di soccorso.
L'istituzione del guet fu più alquanto più perfezionati, e più ancora nel Théâtre des instruments di J. Besson (Lione ...
Leggi Tutto
VIGNY, Alfred de
Mario Fubini
Nato a Loches il 27 marzo 1797, morto a Maine-Guiraud il 17 settembre 1863. L'origine aristocratica lasciò un'impronta profonda nel suo carattere e, se diede alle sue maniere [...] il poema Éloa ou La soeur des anges, opera di più vasto respiro e ispirata si modelli de Traz, A. de V., ivi 1929. Ioltre: R. de Smet, Le théâtre romantique: V. Hugo, Dumas père, A. de V., Musset, Parigi 1930; V. Summers, L'orientalisme d'A. de ...
Leggi Tutto
TORNEO (fr. tournoi; sp. torneo; ted. Turnier; ingl. tournament, tourney)
Riccardo TRUFFI
Combattimento di uomini a cavallo formanti squadriglie che, aggirandosi entro un largo steccato circolare, cercano [...] Lorenzo de' Medici, il 7 febbraio 1469; l'altro quella datasi in onore di suo fratello Giuliano il 28 marzo 1475, ed è opera di Angelo ecc., Francoforte s. M. 1586; M. De Vulson de la Colombière, Le vrai théâtre d'honneur, ecc., Parigi 1618; C. F. ...
Leggi Tutto
KANTOR, Tadeusz
Biancamaria Mazzoleni
Pittore e regista teatrale polacco, nato a Wielopole (Cracovia) il 6 aprile 1915, morto a Cracovia il 6 dicembre 1990. Iscrittosi nel 1939 all'Accademia di Belle [...] 2, Kassel 1959; Happening und Fluxus, Colonia 1970; Le opere di Kantor e dei pittori di Cricot 2, Roma, La marionetta, l'anima, il sonno, in Quaderni di teatro, 8 (1980); D. Bablet, T. Kantor et le Théâtre Cricot 2, in Les Voies de la Création ...
Leggi Tutto
Turner, Victor Witter
Andrea Carocci
Antropologo sociale inglese, nato a Glasgow il 28 maggio 1920 e morto a Charlottesville (Virginia) il 18 dicembre 1983. Interrotti gli studi di letteratura presso [...] che sarà poi elaborato in opere successive. Nel 1961 iniziò a Gennep che, nel suo Les rites de passage (1909; trad. it. 1981 La terza fase vede l'intervento di un'azione società tribali. In From ritual to theatre: the human seriousness of play (1982 ...
Leggi Tutto
KEMP, Lindsay
Biancamaria Mazzoleni
Attore, mimo e regista inglese, nato a Irby (Chesire) il 3 maggio 1938. Precocemente attratto da ogni forma di esibizione artistica, si trasferì nel 1954 a Londra, [...] Traverse Theatre di Edimburgo, dove rimase a lungo, realizzando fra l'altro lo e nel 1989 è con l'English National Ballet all'Opera di Berlino, e a Milano in Rome, in Independent, 11 aprile 1991; N. De Jongh, The great glitterer, in The Guardian, 14 ...
Leggi Tutto
Lepage, Robert
Valentina Venturini
Attore, autore e regista teatrale canadese, nato a Québec il 12 dicembre 1957. Dopo aver frequentato il Conservatoire d'art dramatique di Québec, ha proseguito gli [...] Unitosi al Théâtre Repère (1982), compagnia québecchese fondata nel 1980 da B. Bonnier e J. Lessard, L. si è (Macbeth, Coriolano, La tempesta) e, per la Compagnie d'opéra canadienne, Le Château de Barbe-Bleue di B. Bartók ed Erwartung di A. Schönberg. ...
Leggi Tutto
HALL, Peter Reginald Frederick, Sir
Biancamaria Mazzoleni
Regista teatrale inglese, nato a Bury St. Edmunds (Suffolk) il 22 novembre 1930. Ha compiuto gli studi alla Perse School e al St. Catharine's [...] opere moderne.
Chiamato a succedere a L. Oliver alla direzione del National Theatre of Great Britain (ora Royal National Theatretheatre season, in Il Dramma, 343 (1965), pp. 121-24; ''Le retour'' de Pinter (Mise en scène de P. Hall), in Les voies de ...
Leggi Tutto