Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] verticale sia dell’opera sia del mestiere, e si raggiunge quando l’impegno e il Les ombres collectives. Sociologie du théâtre, Paris 1965 (trad. it. Bene, La voce di Narciso, Milano 1982.
M. De Marinis, Il nuovo teatro. 1947-1970, Milano 1987. ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] theatre) nella fabbrica occupata. La vicenda della radio si conclude nel 1978, con la definitiva chiusura della Singer.
Vivace sin da subito è anche l e collaboratori, è l’azionista di riferimento di Errepi S.p.A. L’operazione di azionariato diffuso è ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] a Parigi, vedendo I Puritani al Théâtre Italien, capì che si trattava di storia di San Michele (1929) o dal film Operazione San Gennaro (1966) pare non sia cambiato granché abbandonato l’ardire del genio, “il quale non curando le false opinioni de’ ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] la stessa 42a Strada, lo stesso New Amsterdam Theatre, che ora, però, è vuoto e in invece avviene nell'Opera; e d'altra parte l'attore di cinema ‒ vedrai un perfetto esempio di questo mistero: Eduardo De Filippo. Sulla scena, non c'è nessuno in Europa ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEIANI, Stili dell'anno: 1965 - 1996
POMPEIANI, Stili (v. vol. VI, p. 356)
V. M. Strocka
Il carattere storico dei quattro stili distinti nel 1873 da A. Mau è stato a volte malinteso; si è anche [...] realistica dell'opera muraria. Verosimilmente l'incrostazione marmorea of the Tempie E and East of the Theatre, in Hesperia, LVII, 1988, p. . Barbet, Les bordures ajourées dans le IVe style de Pompéi. Essai de typologie, in MEFRA, XCIII, 1981, pp. 917 ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] ebbe nel 1840 a Parigi, al Théâtre Port-St.-Martin, presentata da Madame portoghese, Oliveras de la Riva.
A San Paolo nel 1966 fu decisa l'organizzazione della Coppa corsa arrivò nel 1938 a Wembley, per opera del romano Arturo Garagnani che vinse la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musei, orti botanici e teatri anatomici
Giuseppe Olmi
L’immagine che abbiamo degli scienziati del passato è spesso quella di individui per lo più seduti a un tavolo, intenti a riflettere, a elaborare [...] operato dall’anatomia (e divulgato da opere splendidamente illustrate come la DeL’Orto botanico di Padova 1545-1995, a cura di A. Minelli, Venezia 1995.
Sui teatri anatomici:
G. Ferrari, Public anatomy lessons and the carnival: the anatomy theatre ...
Leggi Tutto
Poeti del Cinquecento, Tomo I, Poeti lirici, burleschi satirici e didascalici - Introduzione
Guglielmo Corni
L'introduzione a questi Poeti del Cinquecento deve farsi carico di una storia editoriale [...] Nella silloge, in cui la prosa è egemone e l'assunto anticlassicistico operante più di ogni altro parametro, la poesia - fatti salvi che il Tableau historique et critique de la poesie franfaise et du théàtre franfais au XVIe siècle di Charles- ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] di Amélie) e Un long dimanche de fiançailles (2004; Una lunga domenica di anelli) di Peter Jackson (forse l’operazione più celebre di rielaborazione digitale di proporsi in vari circuiti, dall’home theatre alle multisale, in maniera più omogenea ...
Leggi Tutto
Vedi PAVIMENTO dell'anno: 1973 - 1996
PAVIMENTO
M. L. Morricone
Il significato del termine è controverso (cfr. vol. v, p. 210, 1, s. v. mosaico); Ph. Bruneau (Bull. Corr. Hell., xci, 1967, Il, pp. 243 [...] ornato geometrico; quello trovato presso l'Arco di Adriano, con iscrizione in opera incerta e op. cit., p. 117. Delo: J. Chamonard, Le quartier du Théâtre, Delos VIII, Parigi 1922, pp. 394-395. Badalona: A. Balil cui parla Vitruvio (De Arch., vii, 1 ...
Leggi Tutto