BERTINAZZI, Carlo Antonio (detto Carlino)
Ada Zapperi
Nacque a Torino il 2 dic. 1713 da Felice, ufficiale sabaudo, e da Giovanna Maria Gli. Giovanissimo, entrò al servizio, come paggio, del duca di Modena [...] Galiani, in La lett. ital. del Settecento, Bari 1949, pp. 294-295; G. Attinger, L'ésprit de la commedia dell'arte dans le ThéâtreFrançais, Neuchâtel 1950, pp. 46, 335, 343, 352 ss.; Enc. Ital., VI,p. 789; Encicl. dello Spettacolo, II, coll. 401 s ...
Leggi Tutto
BIANCOLELLI, Pietro Francesco, detto Dominique
Ada Zapperi
Figlio di Giuseppe Domenico e di Orsola Cortesi, nacque a Parigi il 20 sett. 1680. Fu educato presso un collegio di gesuiti e, terminati gli [...] 64-65; X. De Courville, Un apôtre de l'art du théâtre au XVIII siècle. L. Riccoboni dit Lelio, Paris 1945, II, pp. 101-104; G. Attinger, L'ésprit de la commedia dell'arte dans le théâtrefrançais, Neuchâtel 1950, pp. 329 ss.; Encicl. dello Spett., II ...
Leggi Tutto
CANALI, Isabella
Liliana Pannella
Nacque a Padova nel 1562; suo padre dovrebbe presumibilmente identificarsi con Paolo, della famiglia veneziana dei Canali, ma nulla di preciso è stato sinora possibile [...] I teatri di Padova dalle origini alla fine del secolo XIX, Padova 1921, pp. 61 s., 318; M. Mignon, Etude sur le théâtrefrançais et italien de la Renaissance, Paris 1923, pp. 62, 84 s., 86; I. De Blasi, Le scrittrici italianedalle origini al 1800 ...
Leggi Tutto
COSTANTINI, Antonio
Giovanna Romei
Figlio naturale di Giovanni Battista secondo il Rasi, padovano di nascita secondo il Bartoli, figlio naturale di Costantino secondo il Guetillette (e la scuola francese) [...] vocem; L.Rasi, I comici ital., I, Firenze 1897, ad vocem;G. Attinger, L'esprit de la commedia dell'arte dans le théâtrefrançais, Paris 1950, pp. 342 s., 352, 354; M. Brahmer, La commedia dell'arte in Polonia, in Ricerche slavistiche, III (1954), pp ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Paolo Antonio
Laura Malvano
Figlio di Gaetano; in occasione della sua aggregazione ad accademico d'onore dell'Accademia Clementina, il 17 giugno 1751, è detto nato "in Africa". Questa notizia [...] allegoriche e le scene bibliche sono state recentemente restaurate (Christ).
Fu "peintre doreur et décorateur" del ThéâtreFrançais (oggi Comédie Française) dal 1753 alla morte; non è restata, di lui, nessuna scenografia né bozzetto, ma dai documenti ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Stefano
Salvatore Adorno
Nacque a Genova (presumibilmente intorno alla metà del sec. XVII), dove sposò la cugina Brigida D'Andrea. Ancora giovane, si trasferì con la famiglia in Belgio, dove [...] Il Liebrecht aveva invece precedentemente utilizzato le carte dell'Archivio del teatro de la Monnaie.
Bibl.: H. Liebrecht, Histoire du théâtrefrançais à Bruxelles au XVII et au XVIII siècle, Paris 1923, passim; M.Battistini, S. e G. A. D'Andrea, di ...
Leggi Tutto
cinema
Alfredo Barbina
. Una prima versione dell'Inferno fu realizzata nel 1906, riscuotendo scarso successo. Grande successo, e non solo in Italia, ebbe invece il lungometraggio di 5 bobine, diviso [...] ". L'eco del successo si propaga, intanto, dall'Italia all'estero. Sul parigino " Temps " il direttore del Théâtre-Français, Jules Claretie, rientrato da Firenze, si domanda in un lungo articolo: " Dante cinematografato? Si potrebbe credere a una ...
Leggi Tutto
BIANCOLELLI, Caterina
Ada Zapperi
Nacque a Parigi nel 1665 da Giuseppe Domenico e da Orsola Cortesi. Debuttò l'11 ott. 1687 nell'Arlequin Prothée, parodia di A. M. Nolant de Fatouville della Bérénice [...] …, I, Paris 1880, pp. 64-65; M. Apollonio,Storia della commedia dell'arte, Milano 1930, p. 293; G. Attinger,L'esprit de la commedia dell'arte dans le Théátrefrancais, Neuchâtel 1950, pp. 203, 267; Enciclopedia dello Spettacolo, II, coll. 466 ss. ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Sacy, Yonne, 1734 - Parigi 1806). Talento paradossale e fecondissimo, autore di successo e al tempo stesso controverso, lasciò nei suoi libri prolissi, tortuosi e licenziosi un'immagine [...] mimographe, ou idées d'une honnête femme pour la réformation du théâtre national, 1770; Le thesmographe, ou idées d'un honnête La découverte australe par un homme volant ou le dédale français (4 voll., 1781); l'autobiografia Monsieur Nicolas, ou le ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Caluire-et-Cuire, Rodano, 1932 - Parigi 2024). Professore di matematica, è stato autore di poesie, romanzi, saggi, originali progetti narrativi, sempre influenzati dai suoi vasti interessi [...] La vieillesse d'Alexandre: essai sur quelques états récents du vers français, 1978; La fleur inverse: essai sur l'art formel des troubadours, 1986) e ha rielaborato la leggenda del Graal in Graal théâtre (in collab. con F. Delay, 3 voll., 1977-79) e ...
Leggi Tutto