(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ., VIII (1924); A. Le Glay, Histoire de la conquête de la Corse par les Français, Parigi 1912; L. Villat, La Corse de 1768 à 1789, voll. 2, Besançon Nel 1780 i comici italiani vengono licenziati dal Théâtre italien.
A Parigi e in Francia recitarono ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] la direction de L. Milot, J. Lintrelt, Sainte-Foy (Québec) 1992.
J. Déjeux, Maghreb, littératures de langue française, Paris 1993.
Théâtre d'écritures: comment travaillent les écrivains? Enquête auprès d'écrivains suisses, éd. Y. Bridel, A. Pasquali ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] ª ed., Ho-kien fu 1909; id., Petit dict. chinois-français, Ho-kien fu 1904. Numerosi i dizionarî dialettali. Importante quello für Musikgesch., 1903, p. 1; M. de Rudder, La musique au théâtre populaire chinois, in Le guide musical, 1912, p. 309; E. M ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , pp. 163-84).
A. Van Gennep, Manuel de folklore français contemporain, 9 voll., Paris 1937-58.
E. Turri, Antropologia del 70.
T.B. Hansen, The willingness-to-pay for the Royal theatre in Copenhagen as a public good, in Journal of cultural economics, ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] , Grands bronzes du Musée de Stamboul, in Mémoires Inst. français d'arch. de Stamboul, IV, 1937; G. Kaschnitz- 2ª ed., Cambridge-New York 1943; A. W. Pickard-Cambridge, The Theatre of Dionysus in Athens, Oxford 1946; C. Anti, Teatri greci arcaici, ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] of Philadelphia, Boston 1972, 16 voll.; Los Angeles: Theatre Arts Library. University of California at Los Angeles, Bibliothèque Municipale de Bordeaux, Bordeaux 1974 ("Coll. de la Revue française d'histoire du livre" 1); Parigi: G. Elliott-Loose, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] del Novecento, Napoli 1986; A.-G. Bourassa, D. Gilbert, J.-M. Larrue, R. Legris, Théâtre au Québec, 1825-1980, Montréal 1988; Dictionnaire des auteurs de langue française en Amerique du Nord, a cura di R. Hamel, J. Hare, P. Wyczynski, Ville St ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] et contraintes climatiques, l'exemple irlandais, in Bull. ass. géographes français, 5 (1986), pp. 369-74; J. Brady, Population change : se da un lato l'incendio che distrusse lo storico Abbey Theatre di Yeats e Lady Gregory segnò la fine di un'epoca, ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] anni d'esistenza degli Stati Uniti.
Il Ford's Theatre, dove nel 1865 fu assassinato A. Lincoln, è E. S. Kite, L'Enfant and Washington, 1791-92 (Institut français de Washington, Historical documents, cahier III), Baltimora 1929, contiene il progetto ...
Leggi Tutto
Il vocabolo è venuto dagli Arabi di Spagna, presso i quali al-manākh designava tavole astronomiche che davano il modo di determinare il giorno della settimana, di trasformare una data qualsiasi di un'èra [...] Jeux de société (Parigi 1884); l'Almanach de la littérature du théâtre et des beaux-arts (Parigi 1886); l'Almanach royal (Parigi 1716 1600, Londra 1917; J. Grand-Carteret, Les almanachs français, 1600-1895, Parigi 1896; Savigny de Moncorps, Coup d ...
Leggi Tutto