GIOVIO, Benedetto
Simona Foà
Nacque nel 1471 a Como, primogenito di Luigi, il cui cognome si trova attestato anche nella forma Zobius, e Lisabetta Benzi; suo fratello minore era Paolo, storico e vescovo [...] tratta della più importante raccolta epigrafica comense, di cui resta testimonianza in diverse stesure e che venne usata da Th. Mommsen per il suo Corpus inscriptionum Latinarum. Al G. si deve anche l'Apparatus urbis Novocomensis in adventu Caroli V ...
Leggi Tutto
GROSSO, Stefano
Francesco Millocca
Nacque ad Albissola Marina, presso Savona, il 22 marzo 1824 da Lorenzo e Angela Maria Scotto. Compì gli studi classici a Savona frequentando le scuole pubbliche dei [...] cattedra universitaria. Non gli mancarono però altri riconoscimenti e, dopo essere stato già nel 1871 su proposta di Th. Mommsen associato all'Istituto germanico di archeologia, il 28 apr. 1896 fu nominato socio corrispondente dell'Accademia della ...
Leggi Tutto
GNESOTTO, Ferdinando
Paolo Zublena
Nacque il 2 dic. 1835 a Campese, nei pressi di Bassano del Grappa, da Giovanni e da Brigida Scolari. Ottenuto nel 1854 l'attestato di maturità e frequentata per due [...] 1868] di F. Blass - e i successivi volumi dello stesso studioso - e con la celebre Römische Geschichte di Th. Mommsen), mantiene un tono di costante polemica di stampo moralistico contro lo spirito critico dei filologi tedeschi. Del tutto sintomatico ...
Leggi Tutto
BROSSANO, Francescuolo da (Franciscolus, o Franciscus, de Brossano)
Guido Martellotti
Figlio di Amizolo (Amiçolo), cittadino milanese di porta Vercellina, nacque probabilmente a Milano in anno non ancor [...] periodo di residenza a Padova, A. Gloria, Monumenti della universitá di Padova, Padova 1888, ad Indicem. Sul testamento del Petrarca, Th. E. Mommsen, Petrarch's Testament, Ithaca N. Y., 40 1957, pp. 43, 86. Per il monumento fatto innalzare dal B. al ...
Leggi Tutto