Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] Polonae, VI, Iulius Ruggieri (1565-1568), a cura di Th. Glemma-S. Bogaczewicz, ivi 1991.
Ch. Weber, Genealogien p. 287.
G. Tocci, Il ducato di Parma, in L. Marini-G. Tocci-C. Mozzarelli-A. Stella, I Ducati padani. Trento e Trieste, ivi 1979 (Storia d ...
Leggi Tutto
SISTO III, santo
Elena Cavalcanti
Dal Liber pontificalis si ricava che S. era romano di nascita, che il padre si chiamava anch'egli Sisto e che il suo pontificato durò otto anni e diciannove giorni. [...] epistili che definiscono la geometria dell'edificio. C'è indubbiamente una totale integrazione formale e .V. Sellers, The Council of Chalcedon, London 1953, pp. 15-7; Th. Èagi-Bunic, "Deus perfectus et homo perfectus" a Concilio Ephesino (a. ...
Leggi Tutto
Leone III, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare ad un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della Chiesa [...] , I, Berlin 1955, pp. 64, 68-76, 80, 82, 106 s.
Annales Laureshamenses, c. 33, in M.G.H., Scriptores, I, a cura di G.H. Pertz, 1826, , a cura di H. Mordek, Sigmaringen 1983, pp. 55-79.
Th.F.X. Noble, The Republic of St. Peter. The Birth of the ...
Leggi Tutto
SIMMACO, santo
Teresa Sardella
S. nacque in Sardegna e il padre si chiamava Fortunato. Il Liber pontificalis non dice nulla di più della sua famiglia e delle sue origini. Da lui stesso si sa che la [...] 399-454; Appendix ad ep. 6 seu Praeceptum regis Theoderici, a cura di Th. Mommsen, ibid., p. 392; le epistole 2, 3, 14, 15 e 1886-92: I, pp. 98-104, 260-63; III, a cura di C. Vogel, ivi 1957, pp. 87-8; Fragmentum Laurentianum (o Fragmentum Veronense), ...
Leggi Tutto
URBANO VI
Ivana Ait
Bartolomeo Prignano nacque a Napoli nel 1318. Scarse sono le notizie sulle origini della famiglia. Si ritiene che il padre Nicolò, probabilmente proveniente da Pisa, emigrato a Napoli [...] gestas Bohemicas illustrantia, R, 1, a cura di C. Krofta, Praga 1903; Marchionne di Coppo Stefani, Cronaca 326; M. Rothbarth, Urban VI. und Neapel, Berlin-Leipzig 1913; Th. Graf, Papst Urban VI. Untersuchungen über die römische Kurie während seines ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] pontificum Romanorum selectae per G.H. Pertz, I-III, a cura di C. Rodenberg, 1883-1894.
Les Registres de Grégoire IX. Recueil des bulles de uso di chi inquisiva gli eretici è fornita da Th. Scharff, Schrift zur Kontrolle-Kontrolle der Schrift. ...
Leggi Tutto
Il dibattito sulla teologia politica, prima e dopo Peterson
Giuseppe Ruggieri
Fare di Erik Peterson (1890-1960) il perno del dibattito sulla teologia politica, all’interno di un’opera collettiva dedicata [...] 117, 118, 123, 124 e 153».
22 Cfr. il testo in C. Schmitt, Teologia politica, cit., pp. 89-10.
23 E. Peterson , Tagebücher, cit.
38 Sulla polemica Taubes-Scholem, si vedano Th. Macho, Der intellektuelle Bruch zwischen Gershom Scholem und Jacob Taubes. ...
Leggi Tutto
ELIA d'Assisi (Elia da Cortona, al secolo Buonbarone)
Silvana Vecchio
Nacque probabilmente ad Assisi intorno al 1170-11 80. Le fonti che ci hanno tramandato i suoi dati biografici (quasi tutte francescane, [...] -59; Compendium Chronicarum fratrum minorum a patre Mariano a Florentia, a cura di Th. Domenichelli, in Arch. franc. hist., I (1908), pp. 105 s.; , III, Roma 1976, coll. 1094-1110; C. Schmitt, Ivicari dell'Ordine francescano da Pietro Cattani ...
Leggi Tutto
Costantino e la dottrina della regalità sociale di Cristo
Enrico Baruzzo
La dottrina della regalità sociale di Cristo rappresenta in ambito cattolico una delle risposte al processo di secolarizzazione, [...] regalità di Cristo offerta da Pie è stata sintetizzata nello scritto di Th. de Saint-Just, La Royauté Sociale de N.-S. Jésus ., p. 334.
32 E. Suhard, Agonia della Chiesa?, trad. it. di C. De Piaz, Roma 1948, pp. 33-35.
33 È significativo che, nel suo ...
Leggi Tutto
DRAGIŠIĆ, Juraj (Benigno Salviati, Giorgio)
Germana Ernst-Paola Zambelli
Nacque in Bosnia, a Srebrenica, in data incerta. Indicazioni autobiografiche portano agli anni fra il 1446 e il 1448; il Ćavar [...] . lat., I, 2, Vindobonae 1794, cc. 1292-96, e Th. Gottlieb, Büchersammlung Kaiser Maximilians I., Leipzig 1900, pp. 53, 128 tesi di laurea, Univ. di Firenze, a. a. 1967-68; C. Vasoli, Due lettere di Giorgio Benigno Salviati (J. D.) al gonfaloniere ...
Leggi Tutto
t, T
(ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del segno dell’alfabeto fenicio, dove aveva...
h, H
(acca) s. f. o m. – Ottava lettera dell’alfabeto latino, nel quale indicava, come già originariamente in greco (dove in seguito venne sostituita dallo spirito aspro ῾), la fricativa laringale. L’aspirazione in latino però era molto debole...