Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] ha un'amministrazione autonoma e una propria assemblea legislativa.
Capo di Stato: Benjamin William Mkapa
Indicatori economico-sociali
Thailandia
Monarchia parlamentare. Secondo la Costituzione del 1997, capo dello Stato è il re. Il potere esecutivo ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] of the Dvaravati Period, Bangkok 1967; M. Gatellier, Le Bouddha débout aux mains croisées sur la poitrine à Ceylon et en Thailande, in Arts Asiatiques, XXXIV, 1978, pp. 157-164; K. W. Woodward, Tantric Buddhism at Angkor Thom, in Ars Orientalis, XII ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] in Cambogia nel 1970 e quindi la guerra civile. Il Vietnam del Nord (Hanoi) è stato in conflitto anche con la Thailandia da quando gli Americani, intervenendo nel 1963-1964, hanno fatto ricorso a basi situate in quel paese.
L'altra guerra locale ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] tibetani che hanno riproposto con successo le barocche cerimonie tipiche del buddismo mahayana, a quelle provenienti dal Sud, Thailandia, Birmania, Sri Lanka, del buddismo theravada, complessivamente più austero nei rituali; dallo zen cinese a quello ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] tecnica artistica (sozō), già inaugurata dalla tradizione buddhistica nell'India settentrionale e occidentale, in Afghanistan, Thailandia, Asia centrale, Cina occidentale. Capolavoro della scultura lignea di Nara è considerato lo Yakushi Nyorai del ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] e in Malesia, dove la maggioranza delle superfici a riso era irrigata, mentre in Birmania, nel Bangladesh e in Thailandia, dove le terre irrigate sono una percentuale minima, le nuove varietà ad alto rendimento ebbero scarsa diffusione.
All'inizio ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] , è universalmente noto), l’induismo e il cristianesimo. In Myanmar, nella provincia sud-occidentale ai confini con la Thailandia, la minoranza cristiana Karen (siro-cattolica, battista e avventista o appartenente alla setta dei Taiping, di circa 400 ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] rischio di estinzione le lingue arem e gelao. In Laos è a rischio di estinzione, come in Vietnam, la lingua arem. In Thailandia è a rischio di estinzione la lingua mok. A Taiwan sono a rischio di estinzione le lingue amis, babuza, kanakanabu, kavalan ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] al gusto dei clienti o alle tradizioni locali, proponendo per es. hamburger di carne di agnello in India o di maiale in Thailandia.
repertorio
La storia della ristorazione
La nascita e lo sviluppo dei ristoranti, con i loro maestri di cucina, nel 19 ...
Leggi Tutto
thailandese
thailandése 〈tai-〉 (non com. tailandése) agg. e s. m. e f. – Della Thailàndia (o Tailandia), stato della penisola indocinese: il territorio t., la popolazione t.; l’arte t.; la lingua t. (o, come s. m., il thailandese), la lingua...
siamese
siamése agg. – 1. Del Siam, nome storico dello stato della penisola indocinese, oggi chiamato Thailandia (in questo sign. quindi il termine è ora sostituito da thailandese). 2. Che presenta i caratteri fisiologici e anche culturali...