Hurt ⟨hë´ët⟩, William. - Attore cinematografico statunitense (Washington 1950 - Portland 2022). Interprete dotato di un fascino non tradizionale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] . Tra gli attori prediletti di L. Kasdan, per il quale è stato protagonista nel già citato Body heat, in Thebig chill (Il grande freddo, 1983), The accidental tourist (1988) e I love you to death (Ti amerò... fino ad ammazzarti, 1990), ha inoltre ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1949). Figlio di Lloyd e fratello di Beau, attori anch'essi, ha conseguito giovanissimo la notorietà con The last picture show (1971) di P. Bogdanovich, [...] Senza paura, 1993), Wild Bill (1995), White squall (L'albatros. Oltre la tempesta, 1996), The mirror has two faces (L'amore ha due facce, 1996), Thebig Lebowski (1998), Arlington road (Arlington road. L'inganno, 1999), K-PAX (2001), Seabiscuit (2003 ...
Leggi Tutto
Registi e sceneggiatori cinematografici statunitense (nn. St. Louis Park, Minneapolis, 1954 e 1957). Dopo aver realizzato alcuni film in superotto Joel ha esordito dietro la macchina da presa con Blood [...] (Arizona junior, 1987), Miller's Crossing (1990), Barton Fink (1991), The hudsucker proxy (Mister Hula Hoop, 1994), Fargo (1995), Thebig Lebowski (1997), O brother, where art thou? (2000), The man who wasn't there (2001); Intolerable cruelty (2003 ...
Leggi Tutto
Romanziere statunitense (New Albany, Mississippi, 1897 - Byhalia, Mississippi, 1962). Nelle sue opere, molte delle quali ambientate nella simbolica provincia di Yoknapatawpha, F. ha analizzato, privilegiando [...] ) e Green bough (1933). Né va dimenticata la sua attività di sceneggiatore cinematografico, soprattutto con H. Hawks (The road to glory, Thebig sleep, ecc). Nel 1949 gli fu assegnato il premio Nobel per la letteratura. Postumi sono apparsi, tra l ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. Greenwich 1947). Dopo la laurea, ha esordito come attrice teatrale a Broadway nel 1974. Negli anni Settanta ha anche lavorato in televisione prima di interpretare [...] il suo primo ruolo cinematografico nel 1982 con The world according to Garp. È stata protagonista di Thebig chill (1983), The natural (Il migliore, 1984), Jagged edge (Doppio taglio, 1985), Maxie (1985), Fatal attraction (1987), Dangerous liaisons ( ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (La Crosse, Wisconsin, 1909 - Londra 1984); dapprima attore e regista al Theatre Guild (tra le sue più note regie si ricorda il Galileo di Brecht, 1945, con Ch. Laugthon), [...] , diresse alcuni documentarî; con i suoi primi lungometraggi, The boy with green hair (1948) e The lawless (1949), si impose all'attenzione del pubblico. Dopo The prowler (Sciacalli nell'ombra), M, e Thebig night, tutti e tre del 1951, abbandonò gli ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico austriaco naturalizzato statunitense (Sucha, Polonia, 1906 - Los Angeles 2002); reporter, poi sceneggiatore cinematografico, dal 1934 negli USA, esordì nella regia, nel 1942, con [...] , si ricordano: Double indemnity (La fiamma del peccato, 1944); The lost weekend (1945, premio Oscar); Sunset boulevard (1950); Thebig carnival o Ace in the hole (L'asso nella manica, 1951); Sabrina (1954); The seven year itch (Quando la moglie è in ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense (Quebec 1916 - Beverly Hills 2006); trasferitosi negli USA fin da bambino, esordì sulle scene nel 1935 e nel 1939 nel cinema, dove ottenne la [...] migliori attori della sua generazione: Gilda (1946); Young man with ideas (Avvocato di me stesso, 1952); Thebig heat (Parigi brucia?,1953); The violent men (1955); Blackboard jungle (Il seme della violenza, 1955); Ransom! (Il ricatto più vile, 1956 ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico americano (New York 1899 - Hollywood 1957). Esordì in teatro e conobbe il suo maggior successo a Broadway nel 1934 con The petrified forest, di cui due anni dopo interpretò la versione [...] Clitterhouse (Il sapore del delitto, 1938); Angels with dirty faces (1938); The roaring twenties (1939); The maltese falcon (Il mistero del falco, 1941); Casablanca (1942); Thebig sleep (1946); The african queen (1951, che gli valse il premio Oscar ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico (New York 1899 - Hollywood 1936); tra le figure più significative dell'industria del cinema americano. Prima a capo della Universal e poi della Metro-Goldwyn-Mayer, impose un [...] espansione, fra gli anni Venti e Trenta. Tra i film da lui prodotti ricordiamo: The merry widow (1925); Thebig parade (1925); The crowd (1928); Anna Christie (1930); Freaks (1932); The Barrets of Wimpole Street (La famiglia Barret, 1934); Mutiny on ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...