Gruppo musicale inglese punk rock, composto da J. Strummer (1952-2002), M. Jones (n. 1955), P. Simonon (n. 1955) e T. Headon (n. 1955). Attivi dal 1976 al 1986, i C. hanno saputo creare un proprio stile, aprendosi alle più svariate contaminazioni musicali (dal reggae al funk, dal rockabilly allo ska). Tra i loro lavori: London calling (1979), Sandinista! (1980), Combat rock (1982) ...
Leggi Tutto
Scrittrice, sceneggiatrice e attivista politica somala naturalizzata olandese (n. Mogadiscio 1969). Proveniente da una famiglia di fede islamica, ha trascorso l’adolescenza tra Somalia, Etiopia, Kenya e Arabia [...] i testi autobiografici Mijn Vrijheid, 2006, trad. it. Infedele, 2007 e Nomad: from Islam to America. A personal journey through theclash of civilizations, 2010, trad. it. Nomade, 2010; il romanzo scritto in collaborazione con A. Gray Adan & Eva ...
Leggi Tutto
Filosofa statunitense (n. New York 1947). Allieva di G. E. L. Owen alla Harvard Univ., si è fatta conoscere con il suo libro The fragility of goodness: luck and ethics in Greek tragedy and philosophy (1986, [...] , fra le sue pubblicazioni si ricordano: Sex and social justice (1998); Women and human development: the capabilities approach (2000); Theclash within: democracy, religious violence and India's future (2007); Not for profit: why democracy needs ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense (New York 1927 - Martha's Vineyard, Massachusetts, 2008). Intellettuale prolifico e sistematico, si è occupato delle modalità e delle esperienze di controllo politico sulle organizzazioni [...] Novanta H. ha pubblicato alcuni importanti lavori tra cui The third wave. Democratization in the late twentieth century (1991; trad. it. 1995) e il più noto e discusso Theclash of civilization and the remaking of world order (1996; trad. it.1997 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Beccaria
Philippe Audegean
A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta politica, che [...] . III, Gli uomini delle riforme: la Lombardia, Torino 1987, pp. 425-834.
D.M. Klang, Cesare Beccaria and theclash between jurisprudence and political economy in eighteenth-century Lombardy, «Canadian journal of history», 1988, 23, pp. 305-36.
Cesare ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Chicago 1909 - New York 1973). Già pugile e modello, dopo un solido apprendistato teatrale acquistò grande notorietà nel cinema interpretando, con verità e realismo, in molti film [...] volto duro e sofferto: The woman on the beach (1947); Crossfire (Odio implacabile, 1947); Clash by night (La confessione della signora Doyle, 1952); The naked spur (1953); Billy Budd (1962); The wild bunch (1969); The outfit (Organizzazione crimini ...
Leggi Tutto
Monroe, Marilyn
Monica Trecca
Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] sensibile interpretato nel 1952 per la RKO nel melodramma Clash by night (La confessione della signora Doyle) di Fritz seguire la M. in Inghilterra sul set del suo film The prince and the showgirl (1957; Il principe e la ballerina) di Laurence ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 1906 - Hollywood, California, 1963). Attore in compagnie minori, lavorò dal 1931 per il Group Theatre, fondato da L. Strasberg e altri, che avrebbe poi [...] segnano il graduale abbandono dei temi politici: Golden boy (1937), sul potere distruttivo del successo; Rocket to the moon (1938); Night music (1940); Clash by night (1941). Dopo sei anni a Hollywood come sceneggiatore e regista tornò al teatro con ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del writer ed artista statunitense Lenny McGurr (n. New York 1955). Formatosi nell’ambiente dell’era pioneristica del graffiti-writing è autore, in una fase successiva, del sovvertimento della [...] originaria penetrazione del fenomeno svincolati dalla successiva diffusione della cultura hip-hop. Sempre con i Clash l’artista newyorkese incide The Escapades of Futura 2000 (1983), brano musicale che racconta la sua personale esperienza nel mondo ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Huntsville, Alabama, 1903 - New York 1968); dal 1923 al 1930 fu a Londra, applaudita soprattutto in The green hat di M. Arden (1925) e nella Dame aux camélias di A. Dumas figlio (1930). [...] ; confermò le sue notevoli doti di interprete varia e sensibilissima negli anni seguenti (The second Mrs. Tanqueray di A. Pinero, 1941; Clash by night di Clifford Odets, 1941, The skin of our teeth di Th. Wilder, 1942, ecc.). Ha pubblicato un volume ...
Leggi Tutto