Attore cinematografico (Chicago 1909 - New York 1973). Già pugile e modello, dopo un solido apprendistato teatrale acquistò grande notorietà nel cinema interpretando, con verità e realismo, in molti film [...] volto duro e sofferto: The woman on the beach (1947); Crossfire (Odio implacabile, 1947); Clash by night (La confessione della signora Doyle, 1952); The naked spur (1953); Billy Budd (1962); The wild bunch (1969); The outfit (Organizzazione crimini ...
Leggi Tutto
Monroe, Marilyn
Monica Trecca
Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] sensibile interpretato nel 1952 per la RKO nel melodramma Clash by night (La confessione della signora Doyle) di Fritz seguire la M. in Inghilterra sul set del suo film The prince and the showgirl (1957; Il principe e la ballerina) di Laurence ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Huntsville, Alabama, 1903 - New York 1968); dal 1923 al 1930 fu a Londra, applaudita soprattutto in The green hat di M. Arden (1925) e nella Dame aux camélias di A. Dumas figlio (1930). [...] ; confermò le sue notevoli doti di interprete varia e sensibilissima negli anni seguenti (The second Mrs. Tanqueray di A. Pinero, 1941; Clash by night di Clifford Odets, 1941, The skin of our teeth di Th. Wilder, 1942, ecc.). Ha pubblicato un volume ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico francese (n. Parigi 1973). Figlio del regista F. Leterrier, ultimati gli studi in cinematografia (alla New York University e alla Tisch School of the Arts) ha lavorato [...] 2002 ha esordito alla regia con The Transporter (al fianco di C. Yuen), seguito da Transporter extreme (2005), Danny the dog (2005), The incredible Hulk (2008), Clash of the Titans (2010), Now You See Me (2013), The Brothers Grimsby (2016), Loin du ...
Leggi Tutto
Scenografo statunitense (New York 1893 - Los Angeles 1970). Tra i film ai quali ha collaborato, ricordiamo: Casablanca (1942); The enchanted cottage (1944); Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, 1945); [...] Notorius (1946); Clash by night (La confessione della signora Doyle, 1951); The big sky (1952); The big circus (1959). ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] i film in cui compaiono gli effetti speciali dell'esperto di animazione Ray Harryhausen. Il Jason and the Argonauts di Chaffey e Clash of the Titans (1981; Scontro di Titani) di Desmond Davis sono per es. ispirati soprattutto all'antichità classica ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] un western atipico come Rancho Notorious (1952) con Marlene Dietrich, i noir Clash by night (1952; La confessione della signora Doyle), The blue gardenia (1953; Gardenia blu) e The big heat (1953; Il grande caldo), un remake zoliano come Human desire ...
Leggi Tutto
Mitologico, film
Stefano Della Casa
La mitologia e il mondo antico costituiscono un vasto repertorio di storie e immagini ampiamente 'saccheggiato' dal cinema fin dai primi anni del Novecento; e l'elemento [...] che non sarebbero state più eguagliate, nemmeno anni dopo da Clash of Titans (1981; Scontro di Titani), diretto da Desmond un romanzo di R.E. Howard. Ha così realizzato con Conan the barbarian (1982; Conan il barbaro) un film basato su un'estetica ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] Bowie, da cui sarebbe nato, qualche tempo dopo, Ziggy Stardust and the spiders from Mars (1982) di Don Alan Pennebaker ‒ regista tra i manager Malcom McLaren, o in Rude boy (1980), dedicato ai Clash, il gruppo più politico del punk rock, da Jack Hazan ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] sua prima sceneggiatura scritta a Hollywood per la Paramount, The general died at dawn (1936; Il generale morì all per es. nel 1941 per la prima di una sua nuova commedia, Clash by night, dalla quale Fritz Lang avrebbe tratto un film dall'omonimo ...
Leggi Tutto