• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [91]
Arti visive [10]
Biografie [46]
Letteratura [39]
Cinema [14]
Comunicazione [12]
Teatro [6]
Film [6]
Storia [3]
Vita quotidiana [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

Mazzucchelli, David

Enciclopedia on line

Mazzucchelli, David Fumettista statunitense (n. Rhode Island 1960). Disegnatore per Marvel e DC Comics, negli anni Ottanta ha realizzato le serie Batman: Year one e Daredevil: Born again (con testi di F. Miller), diventando [...] City of glass, (Città di vetro, romanzo di P. Auster, parte della Trilogia di New York). M. ha collaborato con riviste e quotidiani quali The New Yorker e The New York Times; insegna disegno e sceneggiatura alla Rhode Island School of Design e alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES – THE NEW YORKER – RHODE ISLAND – BATMAN – ITALIA

Fiór, Manuele

Enciclopedia on line

Fiór, Manuele. – Fumettista e illustratore italiano (n. Cesena 1975). Laureato in architettura, ha lavorato fino al 2005 a Berlino come architetto, disegnatore e illustratore. Tra i vari riconoscimenti [...] , per Feltrinelli, Einaudi, Sole 24 Ore, Fabbri, Internazionale, Il Manifesto, Rolling Stone Magazine, Nathan, Bayard, The new yorker. Tra le graphic novel pubblicate: Rosso Oltremare (2006), La Signorina Else (2009), Cinquemila chilometri al secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – ROLLING STONE – GRAPHIC NOVEL – SOLE 24 ORE – ANGOULÊME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiór, Manuele (1)
Mostra Tutti

Mattotti, Lorenzo

Enciclopedia on line

Mattotti, Lorenzo Mattotti, Lorenzo. - Illustratore e fumettista italiano (n. Brescia 1954). Tra i più  interessanti illustratori contemporanei, ha ottenuto ampi consensi di pubblico e critica fin dagli anni Settanta, con [...] mezzi comunicativi, autore di copertine di periodici quali New Yorker, Vanity Fair e Glamour,  illustratore per l’ 2017, con J. Kramsky), Blind (2017), entrambe nel 2018 Covers for The Newyorker e Caboto, e Città, incroci, amori e tradimenti (2022). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – ILLUSTRATORI – ALTER ALTER – AVANGUARDIA – FRANS HALS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mattotti, Lorenzo (1)
Mostra Tutti

Belting, Hans

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Storico dell'arte tedesco, nato ad Andernach il 7 luglio 1935. Dopo aver insegnato nell'università di Heidelberg (1969) e, come professore ospite, nella Harvard University (1970, 1973), nel 1980 è divenuto [...] Eyck als Erzähler. Frühe Tafelbilder im Umkreis der New Yorker Doppeltafel (con D. Eichberger, 1983); Giovanni Bild und Kult. Eine Geschichte des Bildes vor dem Zeitalter der Kunst, in The art bulletin, 1992, pp. 514-17. M.O. Renger, H. Belting ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – GIOVANNI BELLINI – JAN VAN EYCK – MAX BECKMANN – PAESI BASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belting, Hans (1)
Mostra Tutti

Spiegelman, Art

Enciclopedia on line

Spiegelman, Art Spiegelman, Art. -  Autore di fumetti statunitense di origine polacca (n. Stoccolma 1948). Di famiglia ebraica, S. nacque in Svezia, dove i genitori si erano rifugiati dalla Polonia a causa delle persecuzioni [...] razziali; ha collaborato con il New York Times e il New Yorker, utilizzando il fumetto come strumento di analisi cop (con R. Coover, 2021). Nel 2022 ha curato la riedizione di The parade di Si Lewen, in mostra nello stesso anno presso il Musée d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – AUSCHWITZ – STOCCOLMA – NEW YORK – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spiegelman, Art (1)
Mostra Tutti

Steinberg, Saul

Enciclopedia on line

Steinberg, Saul Disegnatore (Ramnicul Sarat, Bucarest, 1914 - New York 1999). Dopo aver studiato psicologia e tecnologia a Bucarest, si trasferì in Italia (1933-40) laureandosi in architettura al Politecnico di Milano, [...] la nazionalità nel 1943), collaborò dal 1941 con la rivista New Yorker e, dopo aver partecipato alla seconda guerra mondiale, pubblicò il album (The art of living, 1949; The passport, 1954; The labyrinth, 1959; The new world, 1965; The inspector, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BUCAREST – NEW YORK – ITALIA

Thurber, James

Enciclopedia on line

Thurber, James Scrittore e disegnatore umoristico statunitense (Columbus 1894 - New York 1961). Iniziò la carriera di giornalista come corrispondente da Parigi per la Chicago Tribune. Al New Yorker dal 1927 al 1933, [...] numerose raccolte di racconti (The owl in the attic, and other perplexities, 1931; The seal in my bedroom, Is sex necessary? (1929, in collab. con E. B. White), e le commedie The male animal (1940, in collab. con E. Nugent) e A Thurber Carnival (1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO TRIBUNE – NEW YORK – COLUMBUS – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurber, James (1)
Mostra Tutti

MANIFESTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MANIFESTO Arturo Carlo Quintavalle Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] negli USA, l'immagine sempre controllata delle copertine del New Yorker, del Times e di Newsweek, dall'altra, in Victoriff, La publicité et l'image, Parigi 1978; Z. Zemann, Selling the war. Art and propaganda in World War Two, Londra 1978; L'affiche ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SAN GIOVANNI IN PERSICETO – SECONDA GUERRA MONDIALE – SCUOLA DI FRANCOFORTE – IMMAGINE IN MOVIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANIFESTO (1)
Mostra Tutti

Steiner, George

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Steiner, George Giuliana Scudder Scrittore e saggista di origine austriaca, nato a Parigi il 23 aprile 1929, naturalizzato statunitense nel 1944. Di famiglia ebraica, allontanatasi dall'Austria a causa [...] di The Economist a Londra (1952-56), dal 1966 ha sostituito E. Wilson come critico letterario per il New Yorker e anche poesie (Poems, 1953), racconti (Anno Domini, 1964) e un romanzo The portage to San Cristobal of A. H. (1981; trad. it. 1982), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITY OF OXFORD – MARTIN HEIDEGGER – ANTISEMITISMO – THE ECONOMIST – TOTALITARISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Steiner, George (1)
Mostra Tutti

MUMFORD, Lewis

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MUMFORD, Lewis Francesco Paolo Fiore (App. II, II, p. 369) Critico, storico dell'architettura e urbanista-sociologo, morto ad Amenia (New York) il 26 gennaio 1990. La sua preparazione fu quella, vasta [...] a periodici e riviste: la sua più importante collaborazione fu quella, prestata per oltre vent'anni, al New Yorker. Dopo il primo più sistematico lavoro, The story of utopias (1922; trad. it., 1968), i presupposti per una rivalutazione della cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali