• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [34]
Cinema [8]
Musica [16]
Biografie [10]
Temi generali [4]
Musica leggera e jazz [3]
Generi e ruoli [2]
Letteratura [2]
Archeologia [1]
Africa [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]

ASHBY, Hal

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ashby, Hal Simone Emiliani Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 2 settembre 1929 e morto a Los Angeles il 27 dicembre 1988. Nel corso della sua ricca carriera ha [...] sorta di corpo senza identità. A. realizzò quindi Let's spend the night together (1982; Time is on our side ‒ The Rolling Stones), film-concerto sul tour dei Rolling Stones del 1981 e The slugger's wife (1985; La moglie del campione), sceneggiato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TONY RICHARDSON – NORMAN JEWISON – ROLLING STONES – PETER SELLERS – OLIVER STONE

The Big Chill

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Chill Daniele Dottorini (USA 1983, Il grande freddo, colore, 105m); regia: Lawrence Kasdan; produzione: Michael Shamberg per Carson; sceneggiatura: Lawrence Kasdan, Barbara Benedek; fotografia: [...] Nick resterà nella casa di Alex insieme a Chloe. Alla sua uscita, The Big Chill è stato letto come un ritratto spietato ma anche romantico di You Can't Always Get What You Want dei Rolling Stones. Alla musica compete infatti il ruolo di dispositivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: LAWRENCE KASDAN – ROLLING STONES – JEFF GOLDBLUM – WILLIAM HURT – GLENN CLOSE

Faithfull, Marianne

Enciclopedia on line

Faithfull, Marianne Cantante e attrice britannica (Hampstead, Londra, 1946 - Londra 2025). Nel 1964 è divenuta nota grazie all’interpretazione del brano As tears go by (composto da M. Jagger e K. Richards dei Rolling Stones). [...] (1968, Nuda sotto la pelle). Considerata una delle icone della Swinging London, nel 2011 ha preso parte alla pellicola Faces in the crowd (Frammenti di un omicidio) e ha inciso Horses and high heels; tra i suoi album più recenti si citano Give my ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEGATIVE CAPABILITY – LONDRA

DOCUMENTARIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Documentario Adriano Aprà Il dilemma vero/falso Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] voce di E. Hemingway e, in una prima edizione, di O. Welles) e The 400 million (1938, mm, voce di Fredric March), entrambi di Ivens; di , rimasto per anni invisibile per opposizione dei Rolling Stones; Frederick Wiseman ha costruito una sorta di ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FERNANDO EZEQUIEL SOLANAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – MICHELANGELO ANTONIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOCUMENTARIO (4)
Mostra Tutti

FORMATO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Formato Dario Tomasi Nel lessico cinematografico, il termine formato designa da un lato la larghezza della pellicola, indicata in millimetri e in maniera ellittica, dall'altro, in modo estensivo, le [...] fosse o no presente sulla pellicola. Il primo film realizzato in Cinemascope fu The robe (1953; La tunica) di Henry Koster, cui seguì How to marry orbita attorno alla Terra a un concerto dei Rolling Stones. Nel 2000 esistevano nel mondo duecento sale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE

MUSICARELLO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Musicarello Stefano Della Casa Sottogenere cinematografico, nato e sviluppatosi in Italia tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta e caratterizzato dalla presenza di giovani cantanti, già [...] maggioranza da un pubblico molto giovane. Nel 1956 uscirono Rock around the clock (Senza tregua il rockn' roll) di Fred F. Sears era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, primo accenno alla guerra del Vietnam in un testo destinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – TEMI GENERALI
TAGS: IO LA CONOSCEVO BENE – ANTONIO PIETRANGELI – STEFANIA SANDRELLI – FABRIZIO DE ANDRÉ – FRANCESCO GUCCINI

ROCK MOVIE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rock Movie Giandomenico Curi Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] e Charlotte Zwerin, sul famoso concerto gratuito dei Rolling Stones ad Altmont (California), durante il quale il Bowie, da cui sarebbe nato, qualche tempo dopo, Ziggy Stardust and the spiders from Mars (1982) di Don Alan Pennebaker ‒ regista tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

KASDAN, Lawrence

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kasdan, Lawrence Altiero Scicchitano Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] la colonna sonora riveste un ruolo a sé, come le canzoni degli anni Sessanta e Settanta in The big chill che, tra le note di Marvin Gaye, dei Rolling Stones, dei Procol Harum e di Aretha Franklin, diventano il simbolo per eccellenza di un immaginario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COMUNE – STEVEN SPIELBERG – ARETHA FRANKLIN – KATHLEEN TURNER – ROLLING STONES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KASDAN, Lawrence (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali