• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [34]
Musica [16]
Biografie [10]
Cinema [8]
Temi generali [4]
Musica leggera e jazz [3]
Generi e ruoli [2]
Letteratura [2]
Archeologia [1]
Africa [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]

Rolling Stones

Enciclopedia on line

Rolling Stones {{{1}}} Gruppo inglese di musica rock, considerato, accanto ai Beatles, il gruppo più rappresentativo degli anni Sessanta e Settanta, contribuendo in maniera determinante, forse anche più del quartetto [...] bibliography, Pittsburg 1979; T. Sanchez, Up and down with the Rolling Stones, New York 1979 (trad. it., Milano 1981); D. Dalton, Rolling Stones in their words, Londra 1980; Id., The Rolling Stones: the first twenty years, ivi 1982; M. After, Death ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROLLING STONES – AFROAMERICANO – MICK JAGGER – INGHILTERRA – COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rolling Stones (2)
Mostra Tutti

MUSICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MUSICA Leonardo Pinzauti Ernesto Assante Salvatore de Salvo Salvatore de Salvo Ermanno Comuzio (XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541) Musica classica. - Alla fine degli [...] rock, Milano 1982; P. Belsito, B. Davis, Hardcore California: a history of punk and new wave, Berkeley 1983; AA. VV., The Rolling Stones book of videos, Londra 1984; J. Lima Barreto, Rock & droga, Milano 1984; V. Veltroni, A. Saitto, Music video ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIFICAZIONE DEL PAESE – ZUCCHERO'' FORNACIARI – UOMINI CHE MASCALZONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSICA (13)
Mostra Tutti

Rotta, Rudy

Enciclopedia on line

Rotta, Rudy Chitarrista, cantante e compositore italiano (Villadossola 1950 – Verona 2017). Considerato uno dei bluesmen italiani più famosi a livello internazionale, apprezzato sia dalla critica che dal pubblico [...] che ha tenuto e nelle innumerevoli manifestazioni di blues a cui ha partecipato. Ha collaborato con diversi musicisti del calibro di B. B. King e Allman Brothers. Tra gli ultimi e fortunati album si ricorda Beatles vs The Rolling Stones (2014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROLLING STONES – VILLADOSSOLA – B. B. KING – BEATLES

Timberlake, Justin

Enciclopedia on line

Timberlake, Justin Cantante e attore statunitense (n. Memphis, Tennessee, 1981). Entra nel mondo dello spettacolo da bambino come membro del cast di Mickey Mouse Club (programma televisivo a cui parteciparono anche B. Spears [...] con musicisti di levatura mondiale come Madonna e Rolling Stones. Negli anni T. ha coltivato la passione per l’arte drammatica e ha recitato in numerosi film tra cui si ricordano Alpha dog (2005), The social network (2010); In time (2011); Friends ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – GRAMMY AWARDS – TENNESSEE – MEMPHIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timberlake, Justin (1)
Mostra Tutti

Faithfull, Marianne

Enciclopedia on line

Faithfull, Marianne Cantante e attrice britannica (Hampstead, Londra, 1946 - Londra 2025). Nel 1964 è divenuta nota grazie all’interpretazione del brano As tears go by (composto da M. Jagger e K. Richards dei Rolling Stones). [...] (1968, Nuda sotto la pelle). Considerata una delle icone della Swinging London, nel 2011 ha preso parte alla pellicola Faces in the crowd (Frammenti di un omicidio) e ha inciso Horses and high heels; tra i suoi album più recenti si citano Give my ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEGATIVE CAPABILITY – LONDRA

Cooder, Ry

Enciclopedia on line

Cooder, Ry Chitarrista e polistrumentista statunitense (n. Los Angeles 1947). Ha collaborato fin da giovanissimo con importanti artisti, tra cui i Rolling Stones. Nei suoi primi album (Into the purple valley, 1972; Bloomer's [...] i film di W. Hill e M. Nichol, e in particolare di W. Wenders, realizzando le colonne sonore di Paris, Texas (1984); The end of violence (Crimini invisibili, 1997) e Buena vista social club (1999). Nel 2012 è stato tradotto in italiano Los Angeles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – RY COODER

Toussaint, Allen

Enciclopedia on line

Toussaint, Allen Toussaint, Allen. – Musicista, compositore e produttore statunitense (Gert Town  1938 - Madrid 2015). Tra i massimi artefici del jazz, del soul e del rhythm and blues di New Orleans, in questa città ha [...] animatore della scena musicale della città, tra gli altri ha collaborato con  i Rolling Stones, R. Palmer ed E. Costello, ed è stato autore di brani di successo quali Working in the coal mine (1966) e Lady Marmalade (1974). Tra i suoi numerosi album ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – ALLEN TOUSSAINT – ROLLING STONES – NEW ORLEANS – MISSISSIPPI

Letteratura e musica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e musica Giancarlo Moretti Alcuni generi musicali quali il melodramma, la romanza, il Lied e la canzone, per citare i più comuni, nascono dall'incontro tra musica e parola, da una correlazione [...] n. 1941), e dei gruppi inglesi Beatles e Rolling Stones, i cui testi divengono in breve tempo il manifesto von Kleist; a Nocturnal (1961), composto da E. Varèse prendendo spunto da The house of incest della scrittrice A. Nin; o ancora a Le nom d'Œ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Modelli e influenze della canzone internazionale

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Modelli e influenze della canzone internazionale Vincenzo Perna di Vincenzo Perna Ruolo e modelli della canzone Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] a esistere, sia nella produzione di gruppi rock come Rolling Stones o Kinks, sia in quella della musica soul 1981. J. Shepherd, Tin Pan Alley, London 1982. C. Hamm, Music in the New World, New York 1983 (trad. it. La musica degli Stati Uniti, Milano ... Leggi Tutto

La musica sacra come luogo di trasmissione della fede

Cristiani d'Italia (2011)

La musica sacra come luogo di trasmissione della fede Mauro Casadei Turroni Monti Introduzione Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] come Vita mondana, 189150) o stranieri (come Invitation to the waltz, 1932, di Rosamund Lehmann, romanzo passato in Italia »92. Ormai la saga degli Armstrong, Presley e dei Rolling Stones, anche nelle periferie aveva affabulato i giovani, che mal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA RELIGIOSA – TEMI GENERALI
1 2
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali