• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [46]
Letteratura [11]
Biografie [18]
Comunicazione [6]
Cinema [5]
Arti visive [5]
Religioni [3]
Scienze politiche [3]
Giornalismo [2]
Geografia [2]
Temi generali [2]

MITCHELL, Adrian

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MITCHELL, Adrian Rosario Portale Poeta, commediografo e romanziere inglese, nato a Londra il 24 ottobre 1932. Compiuti gli studi al Christ Church College di Oxford, ha collaborato a vari giornali (The [...] The Daily Mail, The Sun, The Sunday Times, The Guardian). Autore di numerose sceneggiature cinematografiche e televisive (fra cui The fa grande uso di canzoni e liriche (Tyger, 1972; Tamburlaine the mad hen, 1972; Man Friday, 1973; Mind your head, ... Leggi Tutto
TAGS: DISCRIMINAZIONE RAZZIALE – THE SUNDAY TIMES – THE DAILY MAIL – ROYAL SOCIETY – ARMI NUCLEARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MITCHELL, Adrian (1)
Mostra Tutti

WATSON, Sir William

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

WATSON, Sir William Mario Praz Poeta, nato il 2 agosto 1858 a Burley-in-Wharfedale nel Yorkshire, e morto il 13 agosto 1935 nel Sussex; fu educato a Liverpool. I suoi primi volumi ondeggiano tra varî [...] ): produzione d'un marcato carattere letterario, d'un poeta che possedeva il mestiere delle lettere in grado forse uguale al Gray e al Landor. Bibl.: C. Kernahan, Five more famous living Poets, 1928; D. MacCarthy, in The Sunday Times, 9 agosto 1936. ... Leggi Tutto

Gosse, Sir Edmund William

Enciclopedia on line

Gosse, Sir Edmund William Scrittore e critico letterario inglese (Hackney 1849 - Londra 1928), figlio di Philip Henry; esordì come poeta e non abbandonò mai completamente la poesia (The collected poems of E. Gosse, 1911), ma è [...] articoli settimanali sul Sunday Times (raccolti in Books on the table, 1921; More books on the table, 1923; ); History of eighteenth century literature 1660- 1780 (1889); The Jacobean poets (1894); Short history of modern english literature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINTE-BEUVE – SUNDAY TIMES – JOHN DONNE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gosse, Sir Edmund William (1)
Mostra Tutti

Best-seller

Il Libro dell'Anno 2005

Giuliano Vigini Best-seller Gli eredi dello zio Tom Che cosa è un best-seller di Giuliano Vigini 5 maggio Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] considerate autorevoli guide del gusto letterario le rassegne che comparivano su Publisher's Weekly e The New York Times negli Stati Uniti e il Sunday Times di Londra, poi riedite in Bookseller. All'inizio vi era un atteggiamento quasi 'snobistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA – GIARDINO DEI FINZI CONTINI – VALERIO MASSIMO MANFREDI – PRIMA GUERRA MONDIALE – HARRIET BEECHER STOWE

Chatwin, Bruce

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Sheffield 1940 - Nizza 1989). Lavorò per la casa d'aste Sotheby (1959-66); abbandonato il lavoro in seguito a una malattia agli occhi, intraprese gli studi di archeologia all'Università [...] appassionato interesse per le tribù nomadi. Divenuto corrispondente del Sunday Times Magazine (1973-76), viaggiò in tutto il mondo da cui W. Herzog trasse il film Cobra verde (1987), e On the black hill (1982; trad.it. 1986), storia di due gemelli che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – BRUCE CHATWIN – AFGHĀNISTĀN – PATAGONIA – SOTHEBY

Snow, Sir Charles Percy

Enciclopedia on line

Scrittore e scienziato inglese (Leicester 1905 - Londra 1980). Ricercatore nel campo della fisica a Cambridge (1930-50), durante la seconda guerra mondiale fu esperto scientifico governativo. Nel 1957 [...] letterario del Sunday Times (1949-52), contribuì alla rivalutazione del romanzo tradizionale d'impianto naturalistico. Come narratore esordì nel 1932 con un romanzo poliziesco, Death under sail (trad. it. 1967), cui seguì nel 1935 The search. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LEICESTER – LONDRA

Amidon, Stephen

Enciclopedia on line

Amidon, Stephen. – Scrittore statunitense (n. Chicago 1959). Laureato in Filosofia presso la Wake Forest University (Carolina del Nord), dal 1987 ha vissuto a Londra lavorando come giornalista e critico [...] per il Financial Times e il Sunday Times. Mutuando dal linguaggio giornalistico una prosa serrata e incalzante, A. è autore di testi letterari che hanno riscosso un notevole successo di critica e di pubblico: tra di essi occorre citare The new city ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINANCIAL TIMES – SUNDAY TIMES – LONDRA

MANNING, Olivia

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MANNING, Olivia Rosario Portale Scrittrice inglese, nata a Portsmouth il 2 marzo 1908, morta a Londra il 23 luglio 1980. Critico dello Spectator (1949-50) e dal Sunday Times (1965-66), viaggiò e visse [...] un discreto favore di critica e di pubblico. Il successo le arrise con la saga di guerra The Balkan trilogy (The great fortune, 1960; The spoilt city, 1962; Friends and heroes, 1965; rist. in volume unico nel 1981), incentrata sulle vicissitudini in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANNING, Olivia (1)
Mostra Tutti

GREENE, Graham

Enciclopedia del Cinema (2003)

Greene, Graham Arnaldo Colasanti Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] the matter (1948), forse il suo capolavoro (da cui fu tratto nel 1953 il film L'incubo dei Mau Mau di George More O'Ferrall). Gli anni Cinquanta lo videro impegnato come inviato di vari giornali: per "Life" in Malesia nel 1951, per il "Sunday times ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – OMONIMO ROMANZO – SHIRLEY TEMPLE – MICHAEL CAINE – JAMES CAGNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREENE, Graham (3)
Mostra Tutti

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Il Mattino) e stranieri (Daily Mail e New York Times) partecipa alla competizione lo scrittore Edoardo Scarfoglio. Per quanto suo primo romanzo (Saturday night and Sunday morning del 1958) in The loneliness of the long-distance runner (1959) che dà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2
Vocabolario
anglosfera
anglosfera (Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. ♦ In quella che ormai è un'"anglosfera",...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali