- Gruppo rock statunitense. Guidati da L. Reed e J. Cale (n. 1940), nella seconda metà degli anni Sessanta i V.U., grazie al sodalizio con A. Wahrol, divennero una sorta di 'laboratorio' avanguardistico [...] di sperimentazione, punto di riferimento per il punk e il rock alternativo degli anni Settanta e Ottanta. Tra gli album: TheVelvetUnderground and Nico (1967), White light / White heat (1967), TheVelvetUnderground (1968), Loaded (1970). ...
Leggi Tutto
Warhol, Andy (propr. Warhola, Andy)
Daniela Daniele
Pittore, grafico e regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928 e morto a New York il 22 febbraio 1987. [...] attori velleitari come Jackie Curtis. Del 1966 sono gli esperimenti mixed media come TheVelvetUnderground, registrazione di un concerto dei VelvetUnderground che W. realizza con diapositive e luci stroboscopiche, in una complessa multivisione in ...
Leggi Tutto
Cantante e poetessa statunitense (n. Chicago 1946). Fattasi conoscere con letture di poesia recitate insieme a L. Kaye, ha pubblicato il suo primo album Horses (1975) con J. Cale dei VelvetUnderground. [...] (trad. it. I tessitori di sogni, 2013), M Train (2015; trad. it. 2016), Devotion (2017; trad. it. 2018) e Year of the Money (2020; trad. it. 2020). Nel 2017 il Palazzo del Governatore di Parma ha ospitato la mostra Higher learning, in cui sono state ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantante e musicista rock statunitense Louis Firbank (Brooklyn, New York, 1942 - Springs, New York, 2013). Dopo essere stato a capo del gruppo VelvetUnderground (1966-70), scelse di lavorare [...] come una delle personalità più originali della musica rock. Tra gli ultimi album si ricordano in particolare: Ecstasy (2000); The raven (2003), ispirato ai racconti di E. A. Poe; Animal serenade (2004), registrato dal vivo al Wiltern Theatre di ...
Leggi Tutto
Morrissey, Paul
Paolo Marocco
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 23 febbraio 1938. Filmmaker indipendente, manager del gruppo musicale dei VelvetUnderground, M. è emerso nel panorama [...] la più celebre fu senza dubbio il lancio del gruppo rock VelvetUnderground. Dopo i primi esperimenti firmati insieme a Warhol, M. e videoarte a New York, a cura di E. de Miro, Genova 1981; M. Yacowar, The films of Paul Morrissey, Cambridge 1993. ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Federico Chiacchiari
Regista statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. Ha studiato pittura alla Corcoran School of Art di Washington e ha frequentato la Museum School [...] degli schemi narrativi tradizionali. Dall'underground L. arrivò al grande successo con The elephant man (1980), realizzato a lui congeniali. Innocente e perverso allo stesso tempo, Blue velvet (che procurò a L. un'altra nomination all'Oscar per la ...
Leggi Tutto