Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] di Berlino (1975, vinto con il fratello Robert), la Jefferson Memorial Medal (1985) e il Chicago Award dell'American Institute per il tribunale di Lussemburgo (1992).
È autore di: Rational architecture. The reconstruction of the European city - ...
Leggi Tutto
Libeskind, Daniel
Livio Sacchi
Architetto polacco naturalizzato statunitense, nato a Łódź il 12 maggio 1946. Teorico dell'architettura e artista nel senso più ampio del termine, è stato fra i principali [...] al Museum of Modern Artdi New York nel 1988. Nel 1997 ha esposto al Museum of Contemporary Arts diChicago e ha progettato e allestito, al Netherlands Architectural Institutedi Rotterdam, una grande mostra personale intitolata Beyond the wall 26.36 ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese, nato a Budapest il 26 marzo 1913, morto a Varsavia il 20 settembre 1996. Laureatosi all'università Péter Pázmány di Budapest nel 1934, si trasferì successivamente in Inghilterra, [...] all'Institute for Advanced Study di Princeton, fu ospite temporaneo di varie università (tra cui quelle di Philadelphia, di metodi dimostrativi di natura probabilista in svariati ambiti della matematica.
Fra le sue pubblicazioni si ricordano: Theart ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 16 giugno 1935. Compie studi all'università di Cincinnati e alla Boston Museum School, conseguendo nel 1957 il bachelor of Fine Arts presso [...] dell'Institute of Arts and Letters di New York. Alla Judson Gallery di New York nel 1959 tiene il primo happening, The smiling Company diChicago (1985), la Howard Street Venus per la Redevelopment Agency di San Francisco (1986), la Double Venus di ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928. Studia al Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh. A New York inizia l'attività come disegnatore pubblicitario; verso l'inizio degli anni Cinquanta datano [...] americane. Nel 1966 espone all'Institute of Contemporary Art a Filadelfia, nel 1968 allo Stadelijk Museum di Amsterdam e al Moderna Museet di Stoccolma, nel 1970 al Museum of Contemporary ArtdiChicago e al Museo d'Arte Moderna di Parigi, e nel 1971 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Oxford 2001.
Bronzo Antico e Bronzo Medio:
A. Moortgat, TheArt of Ancient Mesopotamia, London - New York 1969; F. Museum di Philadelphia tra il 1888 e il 1900. Una spedizione congiunta di tale istituzione e dell'Oriental InstitutediChicago ha ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] negli anni Trenta del Novecento dall'Oriental InstitutediChicago (E. Herzfeld, E. Schmidt), - R. Hillenbrand - J.M. Rogers (edd.), TheArt and Archaeology of Ancient Persia. New Light on the Parthian and Sasanian Empires, London - New York 1998, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] Art and Commerce in Bronze Age Bahrain, London 2001; L. Peyronel, L'architettura sacra del Paese di Dilmun. I luoghi di Years Old Sent to the Museum of the Anthropological Society of Bombay by InstitutediChicago e dell'Università della California di ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] di epoca greco-romana; un esemplare è conservato all'Oriental InstitutediChicago.
Un tipo del tutto diverso di ; B. Lawergren, The Spread of Harps between the Near and Far East during the First Millennium A.D., in Silk Road Art and Archaeology, IV, ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] dei dati, soprattutto per iniziativa di R.McC. Adams e dell'Oriental InstitutediChicago. Il convegno del 1960 su New York 1995, pp. 1523-537. Palestina e Siria: Y. Yadin, TheArt of Warfare in Biblical Lands, London - Jerusalem 1963; Z. Herzog, Das ...
Leggi Tutto