Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] giungerà al chiudersi di questo ciclo operativo con il monumentale The American Vitruvius: an architect's handbook of civic art, di W. Hegemann e diChicago.
Le teorie della scuola ecologica diChicago hanno promosso un importante messe di lavori di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Chicago, Institute Stuart A. Kauffman pubblica The origins of order, in cui espone una controversa teoria sulle proprietà emergenti didi ghiaccio è stata accertata sul fondo di un cratere.
Prodotto l'idrogeno metallico. William Nellis, Sam Weir e Art ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] The Indus Valley, Baluchistan and Helmand Traditions. Neolithic through Bronze Age, in R. Ehrich (ed.), Chronologies in Old World Archaeology, Chicago 19923, pp. 441-64.
Kalibangan
di Migration, in Journal of the Oriental Institute, 23 (1972), pp. ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] di H. J. Wagener e J. W. Drukker), Cambridge 1986, pp. 14-21.
Harrod, R. F., Economic dynamics, London 1973.
Hawtrey, R. G., Theart , Bologna 1972).
Kuhn, T.S., The structure of scientific revolutions, Chicago 1962 (tr. it.: La struttura delle ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] " dal Patto (art. 12). O di; Costituzioni; Giusnaturalismo e giuspositivismo; Giustizia).
Bibliografia
AA.VV., The international law of human rights in Africa: basic documents and annotated bibliography, Dordrecht-Boston 1988.
American Law Institute ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] di piante, di alberi, di varietà di legni e di manufatti diart in the de, The Egyptian coffin texts, Chicago, University of Chicago Press The Ramesseum papyri. Plates, edited by Alan Henderson Gardiner, Oxford, printed for the Griffith Institute at the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] raggi X già nel 1896 da Emil H. Grumble diChicago mentre Anton Ultimus Sjorgen applicò questo trattamento a un : National Cancer Institute monographs", 10, 1963, pp. 1-13.
Riesman 1935: Riesman, David, The story of medicine in the middle ages, ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] The transmission of Greek and Arabic learning to the West, in Science in the Middle Ages, a cura di D.C. Lindberg, Chicagothe Colloquium, Warburg Institute, … 1994, a cura ditheart. Flores quadrivii. Studies in honor of Cristoph J. Scriba, a cura di ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] Ackerman svolse negli Stati Uniti studi analoghi a quelli della Scuola di Lipsia. Prese l'avvio dall'iconologia e redasse un indice di simboli con 6.000 schedature per l'Asia Institutedi New York. La sua griglia astrale poggia sulla dicotomia delle ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] di M. e il Trionfo di Cesare (catal.), Mantova 1992; K. Christiansen, Theart of A. M., in A. M. (catal.), a cura di . The cultural politics of imitation «all’antica» at the court of Mantua, in Artists at court, a cura di S.J. Campbell, Chicago 2004 ...
Leggi Tutto