ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] 1919-20 ss.; TheArt Bulletin, Publ. by the College Art Association of America, New York 1913 ss. (l'annata 1913 col titolo: Bulletin of the College Art Association of America); The Oriental Ins?itute of the University of Chicago, Oriental Institute ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] Asmar: Private Houses, in Oriental Institute Communications, 17, Chicago 1934, pp. 1-22; Tell N i tetti sono di paglia, di tegole o di argilla impastata con ramaglia TheArt and Architecture of India2, Harmondsworth 1956; L. Sickmann-A. Soper, TheArt ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] portò alla creazione di un nuovo organismo, TheInstitute of Chemistry of Great Britain and Ireland (1877), incaricato esplicitamente di definire una categoria di chimici professionisti, attraverso la verifica di una serie di requisiti formativi ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] di ponti François Hennebique, nella quale a un esterno di gusto ArtInstitute of Architectural Design.
Alla fine degli anni Sessanta risalgono anche una serie di maggiori studi diChicago del tempo, , The Architectural Press Limited, 1987.
The stadium ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] raggi X già nel 1896 da Emil H. Grumble diChicago mentre Anton Ultimus Sjorgen applicò questo trattamento a un National Cancer Institute monographs", 10, 1963, pp. 1-13.
Riesman 1935: Riesman, David, The story of medicine in the middle ages ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] 1924-25, p. 165; H.V. Trivedi, Catalogue of the Coins of the Nāga Kings of Padmāvatī, Gwalior 1957; J.G. Williams, TheArt of Gupta India. Empire and Province, Princeton 1982, passim.
Rairh
di Giovanni Verardi
Antico abitato posto entro un'ansa del ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Vicino Oriente
Nicolò Marchetti
Le pratiche cultuali dell'età del bronzo
Nella prospettiva storica dell'archeologia la possibilità di individuare e interpretare [...] esistenza di una statua dithe Diyala Region, Chicago 1942; H. Frankfort et al., Thethe Colloquium in Honor of the Centennial of Hebrew Union College-Jewish Institute - T. Özgüç (edd.), Aspects of Art and Iconography: Anatolia and its Neighbours. ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] 1960 che nasceva dalla costola della Optical artdi Joseph Albers, Yaacov Agam, Nicolas Schöffer poi configurando un organismo virtuale, The body. Ancora sui temi dell’identità design, come l’Institute of Design diChicago, aperto da Laszlo ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] in seguito ribattezzato Institute of Governmental Studies. Nel 1936 l'Università di Harvard seguì la di), Organizations for policy analysis. Helping government think, Newbury Park, Cal.: Sage, 1992.
Wildavsky, A., Speaking truth to power: theart ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] lame’ di luce e di ombra che ritroviamo anche in Hommage à Picasso di Juan Gris (Chicago, ArtInstitute), mentre quella di Picasso figura umana, come in La perforatrice (Londra, The Trustees of the Tate Gallery), scolpita in bronzo fra il 1913 e ...
Leggi Tutto