Leisen, Mitchell
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, nato a Menominee (Michigan) il 6 ottobre 1898 e morto a Woodland Hills (California) il 28 ottobre 1972. Fu uno degli autori più [...] suo lavoro.
Dopo aver studiato all'ArtInstitutediChicago e alla Washington University di St. Louis, dove si laureò e la figlia del suo aristocratico ospite. Seguirono Hands across the table (1935; I milioni della manicure), commedia brillante con ...
Leggi Tutto
Regista thailandese (n. Bangkok 1970). Laureato in architettura, ha poi studiato cinema a Chicago alla School of theArtInstitute. Il suo stile è connotato in direzione dell’intreccio tra realismo, impregnato [...] . Ha esordito alla regia con una serie di cortometraggi destinati ai circuiti dei festival internazionali. ricevuto il Premio Speciale della giuria al Festival di Cannes. È tornato a vincere al Festival di Cannes nel 2010 la Palma d’oro con ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] da A week on the Concord and Merrimack rivers Arte astratta, pop art, espressionismo e di Los Angeles e quella di New York, la Sinfonica diChicago, Boston e Filadelfia) e le scuole musicali come la Juillard e la Eastman, il Curtis Institute ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] furono i seguaci di questa posizione e nel 1892 diedero origine al movimento secessionistico The linked ring di organismi pubblici come il già citato George Eastman house o il Chicagoartinstitute, negli Stati Uniti, il Victoria and Albert museum di ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...]
Già allievo dell'Actors' Studio, dopo aver frequentato l'ArtInstitute e il Goodman Theatre Dramatic School a Chicago, nel 1937 debuttò a Broadway dove dieci anni dopo, diretto da E. Kazan, interpretò drammi di T. Williams e A. Miller. Si dedicò poi ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Boston 1856 - Chicago 1924). Tra i protagonisti della Scuola diChicago, S. inaugurò, uno stile fortemente individuale (Auditorium Building, realizzato con D. Adler, ora Roosevelt [...] razionalista.
Vita
Studiò al Massachusetts institute of technology, quindi a Filadelfia, New York, Chicago e alla École des beaux-arts a Parigi (1874). Tornato a Chicago, entrò a far parte dello studio di D. Adler, di cui divenne socio (1881-95 ...
Leggi Tutto
Pittore catalano (Figueras 1904 - ivi 1989). Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per le sue simpatie per i regimi di destra. In D. il [...] -Museo di Figueras (1974), dove è stato sepolto. Oltre a quelle già citate, tra le sue opere più significative occorre citare: Symbole agnostique (1932, Filadelfia, Philadelphia Museum of art); Visage de Mae West (1934-35, Chicago, ArtInstitute ...
Leggi Tutto
Archeologo e orientalista olandese (Amsterdam 1897 - Londra 1954). Professore nelle univ. di Amsterdam, Chicago, Londra (ove fu direttore del Warburg Institute). Condusse scavi in Egitto (Abido, Tell el-‛Amārna) [...] sue opere principali, oltre alle relazioni degli scavi, sono Cylinder seals (1939), Ancient Egyptian religion (1948), Kingship and the Gods (1948), The birth of civilization in the Near East (1951), Art and architecture of the Ancient Orient (1954). ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] -Europa, a cura di P. Ceri, Bologna 1988.
S. Zuboff, In the age of the smart machine. The future of work and di visita medica preventiva e periodica (art. 8), di limiti alle deroghe al divieto di lavoro notturno (art. 17) e di riposo settimanale (art ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] view, The new forces. An architecture of participation, Royal Australian Institute of The mind and art of Giovanni Battista Piranesi, Londra 1978; N. Carboneri, La reale chiesa di Superga di Condit, TheChicago School of architecture, Chicago 1964; F ...
Leggi Tutto