• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
372 risultati
Tutti i risultati [372]
Biografie [167]
Musica [153]
Cinema [61]
Arti visive [19]
Archeologia [17]
Temi generali [11]
Fisica [8]
Diritto [9]
Musica leggera e jazz [7]
Storia [9]

The Band Wagon

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Band Wagon Franco La Polla (USA 1953, Spettacolo di varietà, colore, 112m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; fotografia: Harry [...] con lui per tutto il tempo che lo spettacolo avrà successo, ma anche a rimanere al suo fianco per la vita intera. The Band Wagon ha per tema il valore assoluto dell'arte, di qualsiasi arte, e nel contempo la necessità di riconoscere ai singoli ambiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Conti, Carlo

Enciclopedia on line

Conti, Carlo Conti, Carlo. - Conduttore e autore televisivo italiano (n. Firenze 1961). Dopo diversi anni come conduttore in radio e tv locali (insieme con L. Pieraccioni e G. Panariello), nel 1985 ha fatto il suo [...] Panariello ed è stato nominato direttore artistico di Radio Rai. Nel 2018 e 2019 ha condotto i programmi Ieri e oggi e La Corrida, nel 2020 e 2021 Top Dieci e nel 2022 The band. Dal 2025 è il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conti, Carlo (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] a costoro troviamo altri poeti e scrittori, quali S. Cotter (The Band of Gideon), Fenton Johnson (A little dreamcing; Visin of the dusk; Songs of the soil), Alice D. Nelson (The Goodness of St Rocque and other stories), Jessie Fausset (Christmas Eve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

TEEN POP

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TEEN POP. Daniela Amenta – Classificazione dei tecnopolimeri. Mercato e prospettive di sviluppo. Bibliografia Il t. p., o teen music, è un genere che si rivolge prevalentemente ai giovanissimi fruitori [...] . Bibliografia: G. Gasperoni, L. Marconi, M. Santoro, La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione, Torino 2004; E. Baker, Loving the band, Milano 2013; M. Stoessel, Semplicemente Tini. Vi racconto la storia della mia vita, Firenze 2014. ... Leggi Tutto
TAGS: WALT DISNEY COMPANY – MARTINA STOESSEL – LOUIS TOMLINSON – IMPRENDITRICI – LINDSAY LOHAN

Hendrix, Jimi

Enciclopedia on line

Hendrix, Jimi Chitarrista e cantante rock statunitense (Seattle 1942 - Londra 1970). È considerato fra le massime personalità del rock per aver tradotto in termini moderni l'espressività chitarristica tradizionale del [...] problemi legati al consumo di droghe, cercò di attuare nuovi progetti, tra i quali un film, Rainbow bridge, una nuova formazione, The Band of Gypsys, con B. Miles e B. Cox, e la partecipazione al celebre festival di Woodstock nel 1969. Nello stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI WOODSTOCK – CHITARRISTI – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hendrix, Jimi (2)
Mostra Tutti

Minnelli, Vincente

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Chicago 1913 - Los Angeles 1986); di sicura esperienza come fotografo, scenografo e costumista, abile nell'uso del colore, fu regista particolarmente versato in commedie musicali, [...] samba, 1945); Ziegfeld follies (1946); Father of the bride (1950); An American in Paris (1951); The band wagon (Spettacolo di varietà, 1953); Gigi (1958); The four horsemen of the Apocalypse (1962); The Sand piper (Castelli di sabbia, 1966); On a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minnelli, Vincente (1)
Mostra Tutti

Helm, Levon

Enciclopedia on line

Helm, Levon Batterista e cantante statunitense (Elaine, Arkansas, 1940 - New York 2012). Ispirato da E. Presley, J. Cash e C. Perkins, alla metà degli anni Cinquanta si è avvicinato alla nascente musica rock e ha [...] conosciuto R. Hawkins; insieme hanno fondato il gruppo folk-rock The Hawks, poi diventato semplicemente The Band. Nel 1966 H. e gli altri hanno accompagnato B. Dylan nel suo tour mondiale, raggiungendo così fama e riconoscimenti; tuttavia, dopo un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – ARKANSAS – NEW YORK – THE BAND

Halm, Georg Nikolaus

Enciclopedia on line

Economista tedesco (Monaco di Baviera 1901 - Santa Rosa, California, 1984), figlio di Peter. Insegnò nelle univ. di Monaco e Würzburg; dal 1937 negli USA, fu prof. prima alla Tufts Univ. e, dal 1950, alla [...] Aussenhandel und Beschäftigung (1951; 4a ed. 1966); Economics of money and banking (1956; 2a ed. 1961); The band proposal: the limits of permissible exchange rate variations (1965); Approaches to greater flexibility of exchange rates (1970); Jamaica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CALIFORNIA – SANTA ROSA – WÜRZBURG

DANZA

Enciclopedia Italiana (1931)

Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] X, Edimburgo 1918, p. 358 segg.; W. D. E. Oesterley, The sacred dance, Cambridge 1923. Grecia e Roma. - Dai tardi scrittori le orchestrate in modo speciale e caratteristico (cosiddetto jazz-band), nel quale ha molta parte l'elemento improvvisazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RAMBALDO DI VAQUEIRAS – REVUE DES DEUX MONDES – ARISTIDE QUINTILIANO – NUOVA GALLES DEL SUD – ISOLE DELLA SOCIETÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DANZA (6)
Mostra Tutti

Superfici

Enciclopedia del Novecento (1989)

Superfici Gianfranco Chiarotti Alessandro Cimino Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti SOMMARIO: 1. Introduzione.  2. La struttura elettronica della superficie ideale.  3. La superficie reale.  [...] in ‟Catalysis reviews", 1971, V, pp. 1-32. Flood, E.A. (a cura di), The solid gas interface, New York 1967. García-Moliner, F., The band picture in the electronic theories of chemisorption on semiconductors, in ‟Catalysis reviews", 1968, II, pp. 1-66 ... Leggi Tutto
TAGS: MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE – PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA – FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE – MICROSCOPI A EFFETTO TUNNEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Superfici (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali