• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
372 risultati
Tutti i risultati [372]
Biografie [167]
Musica [153]
Cinema [61]
Arti visive [19]
Archeologia [17]
Temi generali [11]
Fisica [8]
Diritto [9]
Musica leggera e jazz [7]
Storia [9]

boy band

Lessico del XXI Secolo (2012)

boy band <bòi bänd> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Termine inglese, ormai di uso comune, con il quale si intende una formazione musicale pop composta da giovani di sesso maschile, [...] trova un esempio emblematico nell’esordio dei Beatles, band di culto che ha segnato una svolta generazionale negli anni Ottanta e Novanta: l’esordio degli statunitensi New kids on the block risale al 1984, il primo singolo dei britannici Take that è ... Leggi Tutto

punk rock

Lessico del XXI Secolo (2013)

punk rock <pḁṅk ròk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Genere musicale nato negli Stati Uniti negli anni Settanta del 20° secolo. Anticipato dalle esperienze di artisti come Patti Smith, [...] legato ai movimenti giovanili e alle proteste del 1977 (anno in cui viene pubblicato il primo album della band di culto The clash), negli anni Ottanta e Novanta conquista la scena californiana provocando la nascita di numerose tendenze e sottogeneri ... Leggi Tutto

ABU SIR

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ABU SIR (v. vol. I, p. 9) F.Tiradritti Negli anni '60, tra le pagine dei libri appartenuti a Gaston Maspero e con- servati al Collège de France di Parigi, sono stati ritrovati alcuni papiri databili [...] 1955, pp. 140-144; H. Ricke, Das Sonnenheiligtum des Königs Userkaf. Band I: der Bau (BÄBA, VII), Il Cairo-Wiesbaden 1965; p. Posener-Kriéger, J. L. de Cénival, The Abu-Sir Papyri. Edited together with Complementary Texts in Other Collections, Londra ... Leggi Tutto

Spears, Britney Jean

Lessico del XXI Secolo (2013)

Spears, Britney Jean Spears, Britney Jean. – Cantante, attrice e ballerina statunitense (n. McComb, MS, 1981). Bambina prodigio in spot e trasmissioni televisive, nel 1992 entra nel cast del programma [...] il gusto adolescenziale proposto negli stessi anni da diverse boy band. Il brano che dà il nome all’album ottiene centro della curiosità invadente di fans e giornalisti. Con gli album In the zone (2003), Blackout (2007), Circus (2008) e Femme fatale ... Leggi Tutto
TAGS: GRAMMY AWARD – POP ROCK – ALCOOL – MS

crossover

Lessico del XXI Secolo (2012)

crossover <krosóuvë> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine divenuto di uso comune per indicare la tendenza contemporanea a incrociare (crossing) generi musicali differenti. Tale processo di [...] tra Aerosmith e Run DMC) e la diffusione negli anni novanta a opera di band appartenenti alla scena alternative rock californiana (Red hot chili peppers, Rage against the machine), nell’ultimo decennio il fenomeno si è affermato da un punto di vista ... Leggi Tutto

Creed, Martin

Lessico del XXI Secolo (2012)

Creed, Martin Creed, Martin. – Artista e musicista inglese (n. Wakefield 1968). Ha studiato alla Slade school of fine art di Londra (1986-90). Nel 2001 ha vinto il Turner prize con il Work no. 227 - [...] maestro, almeno per quanto riguarda i suoi lavori più conosciuti: Half the air in a given space (1998, 2001, 2004), una stanza tra gli ambienti della galleria. Dal 1999 C. ha anche una band pop, con cui realizza una musica la cui leggerezza e ironia è ... Leggi Tutto

Litt, Toby

Lessico del XXI Secolo (2013)

Litt, Toby Litt, Toby. – Scrittore britannico (n. Bedfordshire 1968). Ha studiato scrittura creativa alla University of East Anglia, dove è stato allievo di M. Bradbury. Nel 1996 esordisce con il libro [...] Deadkidsongs (2001). Partecipa con un racconto all’antologia All hail the new puritans (2000), pubblicata da M. Thorne e N. l’ironica storia del musicista Clap in I play the drums in a band called okay (2008), il fantascientifico Journey into space ... Leggi Tutto

Zimmer, Hans

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zimmer, Hans Zimmer, Hans. – Compositore tedesco di musica per il cinema (n. Francoforte sul Meno 1957). La sua carriera musicale inizia con la band britannica The Buggles, interprete di Video kill the [...] gladiator  (2000, Golden globe alla miglior colonna sonora), Pearl Harbor (2001), The last samurai (2003);  The da Vinci Code (2006), The dark knight (2008), Sherlock Holmes (2009), Inception (2010). Per le sue musiche ha ricevuto sette Emmy awards ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SINTETIZZATORI – GRAMMY AWARDS – EMMY AWARDS

frontwoman

NEOLOGISMI (2018)

frontwoman (front-woman), loc. s.le f. Componente di un gruppo musicale che ha un ruolo di primo piano nei confronti del pubblico. • Ad interpretare il ruolo di Giuseppe lo scrittore Stefano Benni che [...] svolge la sua attività negli Stati Uniti come frontwoman della band newyorkese Brazilian Girls. (Federico Fiume, Unità, 29 Yarah Bravo, già front-woman del progetto Dj Vadim’s-The Soundcatcher Soundsystem, artista che ha sempre mantenuto la rotta ... Leggi Tutto
TAGS: SKUNK ANANSIE – STEFANO BENNI – STATI UNITI

30 seconds to Mars

Lessico del XXI Secolo (2013)

30 seconds to Mars <tħë'ëti sèkënds të màaʃ>. – Gruppo alternative rock statunitense creato a Los Angeles nel 1998 e formato da Jared Leto (voce, chitarra, basso, tastiere), Shannon Leto (batteria) [...] ) e i successivi A beautiful lie (2005) e This is war (2009), caratterizzati da sonorità post grunge e nu metal, la band si afferma al livello internazionale ricevendo numerosi riconoscimenti (tra i quali due MTV Video music awards e sei MTV European ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 38
Vocabolario
Tribute band
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Bromance
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali