Haston, Dougal
Alessandro Gogna
Gran Bretagna • Currie (Scozia), 19 aprile 1940-Pic Riondaz (Svizzera), 17 gennaio 1977
È stato uno dei più importanti scalatori britannici moderni, direttore della [...] Scuola internazionale di alpinismo a Leysin (Svizzera). Sui monti della Scozia superò 'The bat', 'Thebig ride' e molti altri duri itinerari, sulle Alpi raggiunse la notorietà con l'apertura, nell'inverno del 1966, della direttissima sulla parete ...
Leggi Tutto
sitcom
<sìtkom> s. ingl., usato in it. al femm. – Abbreviazione di situation comedy («commedia di situazione») indica il genere comico, nella produzione telefilmica statunitense, contrapposto a [...] in prime time. Tra le s. più note: Friends (1994-2004), Will & Grace (1998-2006), How I met your mother (2005-), Thebig bang theory (2007-). A partire dalla fine degli anni Ottanta, la s. si è ibridata con il drama dando vita al dramedy; la s ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] March 1999.
T. Whalen, 'Maybe All Men Got One Big Soul': the Hoax within the Methaphysics of Terrence Malick's 'The Thin Red Line', in "Literature/Film quarterly", n. 3, July 1999.
J. Morrison, The Thin Red Line, in "Film Quarterly", n. 1, Fall 1999 ...
Leggi Tutto
Monty Python's The Meaning of Life
Emanuela Martini
(GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] Du Prez, Eric Idle, John Cleese, Graham Chapman, André Jacquemin, Dave Howman, Michael Palin, Terry Jones.
Dopo il prologo The Very Big Corporation of America, nel quale i vecchi impiegati di una compagnia finanziaria di Londra salpano con il loro ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] l'aumento dei costi. Nel suo volume The War, the West and the Wilderness, Kevin Brownlow racconta che la produzione aveva (Collis P. Huntington), Delbert Mann (Charles Crocker), Chief Big Tree (capo Cheyenne), Chief White Spear (capo Sioux), Edward ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] possa poi tranquillamente derubarlo e andarsene con lo stesso 'Big Jim'. Le indagini di Reardon e Lubinsky li porteranno di fortuna ma anche di felicità creativa senza eguali. In The Killers in particolare si avverte a ogni inquadratura ‒ il secco ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] nella storia del cinema. E forse più di tutti gli altri questo The Hustler, che affascinò il pubblico d'America e d'Europa con l ), Murray Hamilton (James Findlay), Michael Constantine (Big John), Stefan Gierasch (predicatore), Clifford A. Pellow ...
Leggi Tutto
The General
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1926, 1927, Come vinsi la guerra, bianco e nero, 77m a 22 fps); regia: Buster Keaton, Clyde Bruckman; produzione: Buster Keaton Productions/Joseph M. Schenck [...] contro il nemico. Durante una sosta alla stazione di Big Shanty, gli agenti nordisti si impossessano del treno condotto Griffith.
Come altri film di Keaton, ma ancora più compiutamente, The General offre un quadro di ampio respiro la cui ragione d' ...
Leggi Tutto
Big Wednesday
Guglielmo Pescatore
(USA 1978, Un mercoledì da leoni, colore, 120m); regia: John Milius; produzione: Buzz Feitshans per A-Team; sceneggiatura: Dennis Aaberg, John Milius; fotografia: Bruce [...] (Fly), Fran Ryan (Lucy), Joe Spinell (psicologo), Dennis Aaberg (Slick).
Bibliografia
The Filming of 'Big Wednesday', in "American Cinematographer", n. 6, June 1978.
M. Goodwin, Big Wednesday, in "Take One", n. 10, September 1978.
B. Duval, Graffiti ...
Leggi Tutto
The Blues Brothers
Alberto Farina
(USA 1980, colore, 130m); regia: John Landis; produzione: Robert K. Weiss per Universal; sceneggiatura: Dan Aykroyd, John Landis; fotografia: Stephen M. Katz; montaggio: [...] ), Aretha Franklin (proprietaria del Soul Food Cafe), Steve Cropper (Steve 'The Colonel' Cropper), Donald Dunn (Donald 'Duck' Dunn), Murphy Dunne (Murph), Willie Hall (Willie 'Too Big' Hall), Tom Malone ('Bones' Malone), Lou Marini ('Blue Lou' Marini ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...