Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Rivelatasi al pubblico francese per le sue apparizioni nelle pellicole Taxi (1998), Taxxi 2 (2000) e Taxxi 3 (2003), nel 2001 è stata protagonista [...] d'enfants (2002) e ottenendo fama internazionale con Big fish (2003). Vincitrice del César come migliore attrice Inception (2010); Midnight in Paris (2011); De rouille et d'os (2012); The Immigrant (C'era una volta a New York, 2013); Deux jours, ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e produttore Arthur Stanley Jefferson (Ulverston, Lancashire, 1890 - Santa Monica, California, 1965), noto in Italia con il nome di Stanlio. Attore in commedie musicali, spettacoli [...] . Tra i loro film più noti: Pack up your troubles (1932); The Devil's brother (1933); Sons of the desert (1934); The Bohemian girl (1936); Way out West (1937); Great guns (1941); Big noise (1945); Atollo K (1951). Nel 1952 la proverbiale coppia si ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica (n. Bascom, Florida, 1941). Interprete di personaggi decisi, talvolta ambigui, la D. riflette con sensibilità ed energia nuove immagini della femminilità nel cinema dagli anni Settanta [...] film ricordiamo: Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967); Little Big Man (1970); Chinatown (1974); Network (Quinto potere, 1976 Arco, 1999); Last Goodbye (2004); Rain (2006); Flick (2008); The magic stone (2009); il corto Earth ring (2010). Ha anche ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel). – Attore cinematografico statunitense (n. Springfield, Massachusetts, 1951). Attore versatile, capace di recitare sia in commedie che in film d’azione, ha interpretato [...] portato a interpretare film diventati di culto, come: Escape from New York (1997: Fuga da New York, 1981); The Thing (1982); Big trouble in Little China (Grosso guaio a Chinatown, 1986). Tra le altre pellicole si ricordano: Tequila Sunrise (Tequila ...
Leggi Tutto
Narratore e poeta statunitense (Tacoma, Washington, 1935 - San Francisco 1984). Pur vicino alla recente tradizione "beat" (specie a Kerouac), B. partecipò alla sperimentazione delle strutture narrative [...] e senso del grottesco. Altre opere: In watermelon sugar (1964), A confederate general from Big Sur (1967), The pill versus the Springhill mine disaster. Poems 1957-1968 (1968), The abortion (1971), Dreaming of Babylon: A detective story 1942 (1977 ...
Leggi Tutto
Arte
Corrente artistica sviluppatasi tra il 1960 e il 1970 negli Stati Uniti d’America. Definita minimal art, ma anche strutture primarie, ABC art, antiform, cool art, topological art, è caratterizzata [...] racconti Family dancing (1984) e di romanzi come The lost language of cranes (1986), The page turner (1998), The Indian clerk (2007); J. McInerney (Bright lights, big city, 1984; The last of the Savages, 1997; The good life, 2006); B.E. Ellis (Less ...
Leggi Tutto
Scrittore e divulgatore scientifico statunitense (n. Cincinnati 1948). Collaboratore del periodico Outside, inviato di National Geographic e autore di saggi naturalistici che indagano aspetti quali la [...] da una specie animale all’uomo (zoonosi) - Q. ha ipotizzato la diffusione di una gravissima epidemia (The Next Big One) propagatasi dagli animali, verosimilmente pipistrelli, all'uomo, come effettivamente verificatosi nel 2019 con la pandemia ...
Leggi Tutto
Soong Ching-ling (Song Qingling), Rosamond. – Donna politica cinese (Shanghai 1893 - Pechino 1981). Figlia di Soong Yao-ju (Charlie Soong, 1861-1918), facoltoso imprenditore nel settore bancario e ministro [...] Jung Chang Wild swans. Three daughters of China (1991; trad. it. Cigni selvatici, 1994) e Big sister, little sister, red sister: three women at the heart of Twentieth-Century China (2019). Dal 1986 è attiva la Shanghai Soong Ching Ling Foundation ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Manchester 1917 - Londra 1993). È vissuto per qualche tempo in Malesia e nel Borneo, traendone ispirazione per The Malayan trilogy (1972; tradotto in Italia col titolo Malesia!, 1981), [...] the tiger (1978), Earthly powers (1980; trad. it. 1983), The kingdom of the wicked (1985), Any old iron (1989, trad. it. 1991), The saggista (The novel today, 1963; The novel introduction to the language di Mozart (Mozart and the Wolf Gang, 1991; trad ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio [...] Ruth (La storia di Ruth, donna americana, 1996), Dr T and the Women (2000), Jurassic Park III (2001), I am Sam (2001), We (2008) e per le serie televisive Enlightened (2011-2013) e Big Little Lies (2017-2019). Per Marriage Story (2019) ha ricevuto ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...