WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] Un fenomeno al quale è stato dato di recente il nome di big data.
Il web 2.0 e il cloud computing. – . Roy, Our transparent future no secret is safe in the digital age. The implications for our institutions are downright darwinian, «Scientific Amer ...
Leggi Tutto
La danza d'arte occidentale si presenta verso la metà del nostro secolo in una fase di assestamento: esauritasi la vasta e profonda rivoluzione dei Ballets Russes di Djagilev dopo aver operato i più benefici [...] didattiche e teatrali apparse in quel decennio grazie ai cosiddetti "big four" - M. Graham, D. Humphrey, C. Weidman Lifar, Histoire du ballet russe, Parigi 1950; S. L. Grigoriev, The Diaghilev ballet, Londra 1953; R. Burkle, In searce of Diaghilev, ...
Leggi Tutto
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] utilizzando Internet (si vedano in particolare i progetti del Big Art Group di New York).
Letteratura, web e globalizzazione .html; N.K. Hayles, Electronic lit erature. New horizons for the literary, Notre Dame 2008; M. Tavosanis, L’italiano nel web, ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] americano. Le tre case automobilistiche, le 'Big Three', domineranno il panorama automobilistico fino a tutti ambientale.
bibliografia
J.P. Womack, D.T. Jones, D. Roos, The machine that changed the world, New York 1990 (trad. it. Milano 1991).
J.-J. ...
Leggi Tutto
TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] TED (Technology, Entertainment & Design) centre (BIG Studio, 2010); il Butterfly Pavilion per la Taipei international men yi qi zhui de nv hai (2011, noto con il titolo You are the apple of my eye), diretto da Giddens Ko, e Zhen tou (2012, noto ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa centro-settentrionale, propr. [...] fra i giovani protagonisti dell’architettura danese, fondatore dello studio BIG (2005) e partner, con il belga Julien De Smedt titolo The killing) e Borgen (2010-13; Borgen Il potere).
Bibliografia: M. Hjort, I. Bondebjerg, The Danish directors ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] : Il dopobomba (1975) di Bonvi, pseudonimo di F. Bonvicini; Big Sleeping (1976) di D. Panebarco; Kebra (1978) del francese di Altan (pseudonimo di F. Tullio-Altan); Jo Galaxy (1978) e Squeak the mouse (1980) di M. Mattioli; Bobo (1979) di S. Staino; ...
Leggi Tutto
RADIOASTRONOMIA (App. III, 11, p. 548)
Guglielmo Righini
I progressi avvenuti negli ultimi anni riguardano sia la qualità degli strumenti sia le scoperte effettuate.
Quanto agli strumenti ricordiamo [...] all'origine prima dell'Universo, cioè al cosiddetto big-bang, ossia all'esplosione iniziale che avrebbe dato Quasi-stellar obiects, San Francisco 1967; E. Schatzman, The structure of the Universe, New York 1968; Autori vari, Frontiers in astronomy ...
Leggi Tutto
Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia
Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] che la digitalizzazione sia una forma di beginning with the end in mind e di delivering an operational asset possibilità di esercitare una intelligence basata su dati analitici (big data analytics), i fenomeni si possono visualizzare e incrociare: ...
Leggi Tutto
SYSTEMS BIOLOGY.
Lilia Alberghina
– Il cambiamento di paradigma per le scienze della vita. Nuovi concetti e primi risultati rilevanti. Necessaria riorganizzazione delle scienze della vita. Bibliografia
La [...] che le sostiene. La biologia diventa quindi big science e richiederà una profonda revisione dell’ T. Swierstra, N. Vermeulen, J. Braeck man et al., Rethinking the life sciences. To better serve society, biomedical research has to regain its ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...