MORRISON, Herbert Stanley
Piero Treves
Uomo politico inglese, nato a Londra di poverissima famiglia il 3 gennaio 1888. Dopo un'adolescenza stentata fra studio indefesso e arduo lavoro manuale, emerse [...] Prospects and Policies, Cambridge 1943) fu trad. in ital.: Orizzonti di pace, Cambridge 1944; M. Edelman, H.M., Londra 1948; F. Williams, The triple Challenge, ivi 1948; J.T. Murphy, Labour's Big Three, ivi 1948; The peaceful Revolution, Londra 1949. ...
Leggi Tutto
GROSZ, George (XVII, p. 995)
Pittore e incisore tedesco, morto a Berlino il 5 luglio 1959.
Bibl.: G. Grosz, Drawings, with an introduction by the artist, New York 1944; G. Grosz, 30 drawings and watercolors, [...] introduz. di W. Mehring, New York 1944; G. Grosz, A little yes and a big no (autobiografia), New York 1946; I. Hofbauer, G. Grosz, introduz. di J. Dos Passos, Londra 1949; J. H. Baur, G.G., New York 1954; L. Zahn, G.G. zum Gedenken, in Das Kunstwerk, ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] Unite e la Santa sede).
United Nations Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women (UN Women) / Ente delle Nazioni Unite per quanto quello dei seggi permanenti (oggi detenuti dai cosiddetti big five e quindi da Stati Uniti, Russia, Cina, ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] m, ha assistito all'intera evoluzione della storia alpinistica su big wall. I suoi primi salitori hanno contribuito in modo , quando lo statunitense Warren Harding aprì la prima via, 'The nose', in artificiale (con Wayne Merry e George Whitmore). ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] valore, anche se si fossero formati durante il big bang, sarebbero oggi evaporati completamente. Mini-buchi evidence for a disk of ionized gas around a massive black hole, in ‟The astrophysical journal letters", 1994, CDXXXV, 2, pp. L27-L30.
Friedman, ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] Omicron and Big Omega and Big Theta, in ‟Association for Computing Machinery SIGACT news", April 1976.
Lewis, H. R., Papadimitriou, C., Elements of the theory of computation, Englewood Cliffs, N. J., 1981.
Minsky, M., Computation: finite and infinite ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] come anche alcuni governi, a reagire contro il big business e le società multinazionali.
Le imprese dei Eddy, P., Potter, E., Page, B., Destination disaster, from the trimotor to the DC-10: the risk of flying, New York 1976.
Ellul, J., La technique ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] corporation sia diventata il veicolo preferito del big business nell'epoca contemporanea.
La forza dell 1962, I, pp. 180-186.
Vogelaar, T., The approximation of the laws of the member States under the treaty of Rome, in ‟Common market law review", ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] dei secoli posteriori. Scavi nel Nord dell'isola a Gransha, Big Glebe e Deer Park Farms hanno rivelato la presenza di München 1966; T.S.R. Boase, Castles and Churches of the Crusading Kingdom, Oxford 1967; P. Deschamps, L'architecture des croisés ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] grande regata inglese sul Tamigi, in ordine cronologico, è la Head of the River Race, un vero e proprio campionato del mondo in otto riservato ai Le pale oggi più usate sono le americane Big Blade e Smoothie.
Regolazione delle barche
Le imbarcazioni ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...