GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] quarrels, Pittsburg, Pa., 1960.
Rose, R., Understanding big government, Beverly Hills, Cal., 1984 (tr. it.: L 108-126.
Tilly, C., War making and State making as organized crime, in Bringing the State back in (a cura di P. B. Evans, D. Rüschemeyer e T ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] degli antichi e dei moderni, Roma - Bari 1977²; K. Hopkins, Taxes and Trade in the Roman Empire (200 B.C.- 400 A.D), in JRS, 70 (1980), pp. 101 stratificazione sociale o alla presenza di individui di rango (big men) all'interno di questi siti. Con lo ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] can't you line 'em
See Eloise goin' linin' track
Moses stood on the Red Sea shore
He was battin' at the waves with a two-by-four
Oh boy, can't you line 'em
Oh That's All Right, un brano del bluesman Big Boy Crudup; e lo stesso Presley incise altri ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...]
Brazilian Academy of Sciences e altri, Transgenic plants and world agriculture, London: The Royal Society, 2000.
Charles, D., Lords of the harvest: biotech, big money and the future of food, Cambridge, Mass.: Perseus, 2001.
Chrispeels, M. J., Sadava ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] 93-122.
Spicer, E.H., Cycles of conquest: the impact of Spain, Mexico, and the United States on the Indians of the Southwest, 1533-1950, Tucson, Ariz., 1962.
Strathern, A., The rope of moka: big-men and ceremonial exchange in Mount Hagen, New Guinea ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] mese di gennaio entra in funzione presso i laboratori del CERN la 'big european bubble chamber' (BEBC), una grande camera a bolle, del diametro di mortalità tra il 50 e il 90%.
Pubblicato The selfish gene. In questo volume, il biologo evoluzionista ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] degli elementi può essere ascritta in primo luogo al big bang, che segnò l'inizio della formazione del A. G. W. Cameron), New York 1964, pp. 86-101.
Bernal, J. D., The physical basis of life, London 1951 (tr. it. in: L'origine della vita sulla Terra, ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] riguarda i primi istanti successivi al big bang. Alle altissime temperature esistenti in , M. A. B., Dynamical symmetry breaking and hypercolor, in Proceedings of the XXth International conference on high energy physics, Madison, Wisconsin (a cura di ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] Nuclear fusion", 1972, XII, pp. 215-252.
Bickerton, R. J., The Tokamarks TFTR, JT-60 and JET, in Physics of plasma close to thermonuclear questo modello è nota comunemente come cosmologia del 'big-bang', ossia della grande esplosione.
In stadi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 3 K che costituisce una sorta di 'residuo fossile' del big bang. Per questa scoperta riceveranno il premio Nobel 1978 per la della doppia elica per il DNA. Viene pubblicato il libro The double elix di James Watson, e si accendono intense polemiche ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...