La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] un diametro del cerchio, DCL una retta perpendicolare a BA in E e BIG, BKH e BML rette uscenti da B, allora
[7] BA∙BE=BG 2 déc. 2000.
De Young 1984: De Young, Gregg R., The Arabic textual traditions of Euclid's 'Elements', "Historia mathematica", 11 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La logica antica
Walter Cavini e Luca Castagnoli (*)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla tarda Antichità all’Età Moderna la logica [...] Barbara
I ii AeB, BaG H AeG Celarent
I iii AaB, BiG H AiG Darii
I iv AeB, BiG H AoG Ferio
Quelli della II figura sono invece Cesare, Camestres, diretto di quanto si sia supposto (si veda M. Frede, The Stoic Notion of a Lekton, in S. Everson (a cura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] esperimento per rilevare ciò che restava, raffreddato, del big bang; si capì subito che Penzias e Wilson 1993: Hasinger, Günther e altri, A deep X-ray survey in the Lockman Hole and the soft X-ray N-Log, "Astronomy and astrophysics", 275, 1993, ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] Unite e la Santa sede).
United Nations Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women (Un Women) / Ente delle Nazioni Unite per quanto quello dei seggi permanenti (oggi detenuti dai cosiddetti big five e quindi da Stati Uniti, Russia, Cina, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] alta energia di sempre, la cosiddetta 'grande esplosione' (big bang) di un buco nero che ha costituito la nascita Chryssa e altri, An x-ray pulsar with a superstrong magnetic field in the soft gamma-ray repeater SGR 1806-20, "Nature", 393, 1998, pp. ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] le conoscenze sulla nucleosintesi nei modelli del big bang. Le quantità relative di elementi C. R., Geometrical evidence for dark matter: X-ray constraints on the mass of the elliptical galaxy NGC 720, in ‟Astrophysical journal", 1994, CDXXVII, pp ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] echinodermi e cordati (fig. 2). Un 'big bang' che ha determinato un incredibile aumento E., SUZUKI, N., JONES, C.M. (1994) Growth factors in development: the role of TGF-I3 related polypeptide signalling molecules in embryogenesis. In Dev. Suppl., ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] fig. 11). Essa è stata comprensibilmente definita il 'big bang' dell'evoluzione, cioè un momento in cui c life III, a C. di Langton C.G., Santa Fe Institute Studies in the Sciences of Complexity, Proc., 17, 263-298.
Bibliografia generale
LANGTON, C.G ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] , 1984) per spiegare certe difficoltà della teoria del big bang, come vedremo in seguito.
Se l'Universo IP. (1988) Galaxy and cluster redshift survey. In Large Scale Motions in the Universe, a c. di Rubin v., Coyne G.V., Princeton, Princeton ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] in considerazione sono in pratica classificabili come big science projects, un'espressione inglese usata , pp. 2049-2054.
Collins, F., Galas, D., A new five-year plan for the U.S. Human Genome Project, in ‟Science", 1993, CCLXII, pp. 43-46.
Copeland ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...