Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] in "Business history review", 1994, LXVIII, pp. 1-72.
Chandler, A. D. Jr., Hikino, T., The large industrial enterprise and the dynamics of modern economic growth, in Big business and the wealth of nations (a cura di A. D. Chandler Jr., F. Amatori e T ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] ricompattarsi gravitazionale della materia scagliata lontano dal big-bang delle origini. Su una siffatta scala . Royer), Paris 1985, pp. 153-171.
Dalkey, N.C., The Delphi method: an experimental study of group opinion, Rand Corporation Memorandum, Rm ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] della vita si muovono così verso un’organizzazione da big science, una volta tipica della fisica. Inoltre, questi H.V. Westerhoff, Berlin-Heidelberg 2005.
D. Noble, The music of life. Biology beyond the genome, Oxford-New York 2006 (trad. it. Torino ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] Symbole in Deutschland und Frankreich im 19. Jahrhundert, Göttingen 1995.
Tilly, C., Big structures, large processes, huge comparisons, New York 1984.
Tilly, C. e altri, The rebellious century 1830-1930, Cambridge, Mass., 1975.
Toynbee, A.J., A study ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] fornita da Rosser (1999). Secondo questa definizione ampia (big tent), un sistema è (dinamicamente) complesso se », 1997, 5, pp. 1059-95.
M. Levy, S. Solomon, New evidence for the power-law distribution of wealth, «Physica A», 1997, 1-2, pp. 90-94.
...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] 'comunismo'. Si deve alla tenacia e all'abilità di William May ('Big Bill') Garland e di Zack Farmer se il villaggio di Los Angeles nord del cosiddetto 'Olympic Ring'. L'Atlanta committee for the olympic games contribuì per un terzo della spesa alla ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] delle economie industriali, anche in direzione di nuove forme di controllo monopolistico dei mercati (Big is beautiful again, era il titolo di un articolo apparso su "The Economist", 21 luglio 2001, pp. 52-54).
In breve, proprio la pluralità delle ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] fasi iniziali della dinamica dell’Universo vicino al Big Bang. Una teoria della gravità quantistica dovrebbe Roma 2004.
C. Rovelli, Quantum gravity, Cambridge-New York 2004.
The structural foundations of quantum gravity, ed. D. Rickles, S. French ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] e delle assicurazioni (Tosato, G.L., The Governance Of The Banking Sector In The Eu – A Dual System, in Barucci, della disciplina è quello di superare il problema degli istituti too big to fail, senza che siano necessari dei salvataggi pubblici (c ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] il pubblico, Milano 2003.
M. Jancovich, J. Lyons, Quality popular television. Cult TV, the industry and fans, London 2003.
G. Creeber, Serial television: big drama on the small screen, London 2004.
Teen TV. Genre, consumption, identity, ed. G. Davis ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...