Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] Coen vanno ricordati almeno Raising Arizona (1987; Arizona junior), Barton Fink (1991), The hudsucker proxy (1994; Mister Hula Hoop), Fargo (1996), Thebig Lebowski (1998; Il grande Lebowski), che compongono un quadro sfaccettato e prospettico di ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] Sixties, New York 1966; M. Williams, Jazz masters of New Orleans, ivi 1967; G. Simon, Thebig bands, New York-Toronto 1967; L. Jones, Black music, New York 1967; L. Malson, Histoire du jazz, Parigi 1967 (trad. it., Torino 1968); A. Rose, E. Souchon ...
Leggi Tutto
STEIGER, Rodney Stephen, detto Rod
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Westhampton (Long Island, New York) il 14 aprile 1925. Trascorsa un'infanzia difficile, [...] drammatica che S. ha raggiunto i maggiori traguardi espressivi: produttore cinematografico spietato in Thebig knife (Il grande coltello, 1955); inesorabile giudice in The Court-martial of Billy Mitchell (Corte marziale, 1955); manager sportivo in ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] Water, e questo a sua volta termina nel canale detto The Solent, che separa l'isola di Wight dalla terraferma, formando può dire oggi praticamente dominato da cinque potentissimi istituti (theBig five: Barklay Bank, Lloyds Bank, Midland Bank, ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] possa apparire da queste cifre, perché effettivamente il mercato bancario inglese è oggi dominato da cinque potentissime banche (theBig five: Barklay bank, Lloyds bank, Midland bank, National provincial bank e Westminster bank), che da sole hanno in ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] of Paris, Londra 1920-24, voll. 6; J. M. Keynes, Le conseguenze economiche della pace, Milano 1921; R. Lansing, TheBig Four, New York 1921; A. Tardieu, La Paix, Parigi 1921; Brockdorf-Rantzau, Dokumente, Berlino 1922; M. Rothbarth, Die grossen ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] americano P. Bowles, ha pubblicato nel 1989 Thebig mirror. Tra i poeti della nuova generazione completamente . July, A history of African people, New York 19803; B. Huet, The modernity in a tradition, in MIMAR, 10 (1983); U. Kulterman, Contemporary ...
Leggi Tutto
Welfare
Sergio Nisticò
Ogni sistema di w. è inevitabilmente espressione di un patto sociale, mediato dalle istituzioni di governo, tra individui appartenenti a diverse generazioni e classi di reddito. [...] .
bibliografia
R.M. Titmuss, Social policy, London 1974.
A. Okun, Equality and efficiency, thebig tradeoff, Washington 1975.
N. Barr, The economics of the welfare state, Oxford-New York 1987, 20044. Changing classes: stratification and mobility in ...
Leggi Tutto
L'A., 49° stato degli Stati Uniti d'America dal 1959, contava, al 1970, 302.173 abitanti (compresi circa 35.000 militari), dei quali 236.767 bianchi, 16.276 Indiani, 916 Giapponesi, 1498 Filippini, 228 [...] 1985, ivi 1969; H. Jarrett, Perspectives on conservation: essays on America's natural resources, Baltimora 1969; Alaska after theBig Sale, in Petroleum Press Service, nov. 1969; Economic impact of Alaskan Oil, ibid., ag. 1970; G. Sacco, Il petrolio ...
Leggi Tutto
HOFFMAN, Philip Seymour
Daniela Angelucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Fairport il 23 luglio 1967 e morto a New York il 2 febbraio 2014. Se agli inizi della sua carriera la fisicità molto [...] . Diventato così un’icona del cinema indipendente, collezionò ruoli quasi sempre marginali, ma per registi e progetti importanti, come Thebig Lebowski (1998; Il grande Lebowski) di Joel ed Ethan Coen, Magnolia (1999) di Anderson, 25th hour (2002; La ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...