Zhang Yimou
Donatello Fumarola
Direttore della fotografia e regista cinematografico cinese, nato a Xi'an il 14 novembre 1950. Insieme a Chen Kaige e a Tian Zhuangzhuang, è uno dei cineasti più importanti [...] dei primi due film di Chen Kaige, Huang tudi (1984 Terra gialla) e Da yuebing (1985, noto con il titolo Thebig parade), per poi esordire nella regia con Hong gaoliang, film già presago degli esiti successivi del suo cinema, dall'attenzione quasi ...
Leggi Tutto
Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] S. raggiunse i maggiori traguardi espressivi nei ruoli più diversi: spietato produttore in Thebig knife (1955; Il grande coltello) di Robert Aldrich, inesorabile giudice in The court-martial of Billy Mitchell (1955; Corte marziale) di Otto Preminger ...
Leggi Tutto
Gréco, Juliette
Catherine McGilvray
Cantante e attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Montpellier il 7 febbraio 1927. Figura emblematica della stagione esistenzialista, con la sua voce [...] radici del cielo) di John Huston, con Errol Flynn, Trevor Howard, Orson Welles; Crack in the mirror (1960; Dramma nello specchio) e Thebig gamble (1961; Il grosso rischio) di Richard Fleischer. Con l'avventura hollywoodiana si concluse il rapporto ...
Leggi Tutto
Sayles, John (propr. John Thomas)
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Schenectady (New York) il 28 settembre 1950. Cineasta di impegno civile, [...] del cinema indipendente. Si tratta di un'opera corale, su un gruppo di amici ex sessantottini, narrativamente simile a Thebig chill (1983) di Lawrence Kasdan.
Nel corso della sua carriera, S. ha potuto conservare la sua libertà creativa grazie ...
Leggi Tutto
PAVESE, Cesare
Roberto Gigliucci
PAVESE, Cesare. – Nacque il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo (Cuneo), da Eugenio e da Consolina Mesturini, in una cascina di proprietà del padre, luogo di residenza [...] entrare nell’edizione einaudiana di Lavorare stanca (Torino 1943); tradusse Thebig money (Un mucchio di quattrini) di Dos Passos e Of in volume La spiaggia (Roma 1942) e la traduzione di The Hamlet di William Faulkner, con il titolo Il borgo; scrisse ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] maggiore vivacità del dialogo, che recupera la vena immoralistica delle tirate di Groucho, impostando una delle sue interessanti tesi sociali. Thebig store è l'ultimo film dei Marx prodotto dalla MGM, e segna il momento in cui il gruppo si divide, e ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] Notorious (1952) con Marlene Dietrich, i noir Clash by night (1952; La confessione della signora Doyle), The blue gardenia (1953; Gardenia blu) e Thebig heat (1953; Il grande caldo), un remake zoliano come Human desire (1954; La bestia umana), un ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] 1942, dopo aver consolidato la propria fama con film imperfetti o di routine come The male animal (1942; L'uomo, questo dominatore!) diretto da Elliott Nugent e Thebig street (1942; Dedizione) di Irving Reis o con nuovi classici come l'eccentrica e ...
Leggi Tutto
Wayne, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Marion Michael Morrison, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907 e morto a Los Angeles l'11 giugno 1979. [...] conosciuto nell'ambiente cinematografico. Nel 1930 il regista Raoul Walsh gli affidò la prima parte da protagonista nel western Thebig trail (Il grande sentiero): in quell'occasione l'attore, ispirandosi alla figura del generale A. Wayne, un eroe ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] This land is mine, 1943, Questa terra è mia); almeno due piccoli ma eccellenti noir (The suspect, 1944, Quinto: non ammazzare, di Robert Siodmak e Thebig clock, 1948, Il tempo si è fermato, di John Farrow); e, soprattutto, va ricordato il ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...